Ministero dello Sviluppo Economico - Marzo 2013
IN SINTESI: Dopo ampia consultazione pubblica, al via la Strategia Energetica Nazionale.
Riduzione dei costi energetici, pieno raggiungimento e superamento di tutti gli obiettivi europei in materia ambientale, maggiore sicurezza di approvvigionamentoapprovvigionamento
Insieme di attività finalizzate al reperimento dei quantitativi materie prime necessarie allo svolgimento delle attività economico-produttive di un Paese consumatore. e sviluppo industriale del settore energiaenergia
Fisicamente parlando, l'energia è definita come la capacità di un corpo di compiere lavoro e le forme in cui essa può presentarsi sono molteplici a livello macroscopico o a livello atomico. L'unità di misura derivata del Sistema Internazionale è il joule (simbolo J).
Sono questi i quattro obiettivi del documento di strategia energetica che il Ministro dello Sviluppo Economico, delle Infrastrutture e dei Trasporti, Corrado Passera, e il Ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, hanno approvato tramite Decreto Interministeriale.
>>> Abstract elementi chiave del documento di SEN
Data: 14/03/2014
The Political Economy of Clean Energy Transitions
“L’economia politica delle transizioni energetiche pulite"
Esplora l’era di sperimentazione politica senza precedenti seguita alla COP21, forza trainante per una transizione verso un’energia pulita. Un compendio di...
18/04/2018
Energia e mercato: Certificati bianchi, lo scenario in vista del nuovo decreto correttivo
Enrico Biele, Energy Policy Expert, ha discusso con noi del meccanismo dei certificati bianchi, ormai prossimo ad essere modificato da un decreto...
Leggi tutto17/04/2018
Gas: Metanodotto Italia-Malta, al via la consultazione pubblica
Entra nel vivo il progetto per la realizzazione del gasdotto tra Malta e la Sicilia, che lo scorso gennaio ha ottenuto fondi europei Cef per 3,7...
Leggi tuttoArchivio30/01/2018
Energia: Gli ambiziosi obiettivi della nuova Strategia Energetica Nazionale
Qual è la relazione tra la SEN 2017 e gli obiettivi di decarbonizzazione al 2030 previsti dal Pacchetto per l’energia pulita (Clean Energy...
Leggi tuttoArchivioQuanto ne sai suSicurezza Energetica?
esplora le nostre pagine educational