Energy Policy Officer - FIRE
Enrico Biele
Laureato in Ingegneria Energetica presso l'Università degli Studi del Sannio-Benevento, ha successivamente conseguito un corso di specializzazione in Diritto dell'EnergiaEnergia
Fisicamente parlando, l'energia è definita come la capacità di un corpo di compiere lavoro e le forme in cui essa può presentarsi sono molteplici a livello macroscopico o a livello atomico. L'unità di misura derivata del Sistema Internazionale è il joule (simbolo J) presso l'Università LUISS Guido Carli di Roma.
Ad oggi ricopre il ruolo di Energy Policy Officer presso "FIRE - Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'Energia". Tra le sue attività si annovera quella attualmente ricoperta di Capo del supporto Tecnico Legislativo ai membri associati del FIRE ed agli energy manager. E' anche responsabile per attività sussidiarie in materia di Certificati Bianchi ed Efficienza EnergeticaEfficienza Energetica
Con questi termini si intendono i miglioramenti che si possono apportare alla tecnologia per produrre gli stessi beni e servizi utilizzando meno energia, con conseguente riduzione dell' impatto ambientale e dei costi associati..
Dal 2010 è anche docente di ruolo presso l'Energy Manager School dell'ENEA .
In passato presso il FIRE ha ricoperto la carica di Energy Efficiency Analist.
E' co-autore di numerose pubblicazioni, di cui annoveriamo le più recenti:
18/04/2018
Energia e mercato: Certificati bianchi, lo scenario in vista del nuovo decreto correttivo
Enrico Biele, Energy Policy Expert, ha discusso con noi del meccanismo dei certificati bianchi, ormai prossimo ad essere modificato da un decreto...
Leggi tutto18/10/2017
Nucleare: Il panorama italiano ed europeo tra falsi miti e lentezze burocratiche
Umberto Minopoli, Presidente Associazione Italiana Nucleare, ha risposto alle nostre domande in merito al panorama internazionale e nazionale...
Leggi tuttoArchivio18/10/2016
Energia: Dall'Unione per l'Energia un nuovo slancio per l'innovazione tecnologica
Il ruolo del SET Plan
L’importanza delle tecnologie energetiche e dell’innovazione per conseguire gli obiettivi UE 2020 nel settore delle...
Leggi tuttoArchivio