Una grande piazza dove istituzioni nazionali e locali, case automobilistiche, università, centri di ricerca e protagonisti di tutta la filiera dell’elettrico si incontreranno per discutere del futuro della mobilità sostenibile in Italia, partendo dal modello Milano. e_mob è la naturale prosecuzione del percorso iniziato nel 2016 con la sottoscrizione della “Carta di Arese”, un documento di intenti sulla mobilità sostenibile proposto dai quattro sperimentatori della rete di ricarica (Enel, A2A, Hera e Class Onlus) e attualmente al vaglio del Governo. L’obiettivo dell'evento è arrivare a elaborare una Carta di Milano, sottoscritta da tutti i principali protagonisti della mobilità elettrica del presente e del futuro, contenente le linee guida per lo sviluppo della e-mobility in Italia.
Milano - Castello Sforzesco
18 - 20 Maggio 2017
(Il programma convegnistico sarà delineato nelle prossime settimane, con il supporto del Comitato Scientifico composto da Amat, Assoelettrica, Asstra, CEI-CIVES, RSE e Utilitalia)
maggior informazioni www.turismo.milano.it
Località: Milano - Italia
Organizzatore: Comune Milano, Regione Lombardia
Data: -
Come cambiare la città e la vita
Il settore dei trasporti, all’intersezione tra innovazione tecnologica, politiche nazionali ed europee, logiche di mercato e stili di vita, ha una parte fondamentale in tutte le...
Nino di Franco (Vice Responsabile Unità Tecnica per l'Efficienza Energetica - ENEA) ha commentato per noi lo scenario italiano della mobilità...
Leggi tutto16/04/2018
Mobilità sostenibile: I dati Legambiente - Lorien Consulting
"Nel trasporto pubblico locale, la sostituzione dei mezzi termici con mezzi elettrici equivalenti per uso urbano assicurerebbe, al minimo, una...
Leggi tuttoArchivioQuanto ne sai suAuto elettrica?
esplora le nostre pagine educational