"L'Edificio Energeticamente Sostenibile"
Materiali contemporanei per il risparmio energetico
Il libro si propone di chiarire come si realizza un edificio eco-sostenibile, offrendo al lettore un ampio panorama di materiali costruttivi di nuova generazione, nati dalle esigenze dettate dalle nuove politiche di risparmio energetico, che hanno determinato un forte impulso innovativo nel fare architettura. L’impiego dei nuovi materiali, e al contempo la reinterpretazione ed il miglioramento di quelli tradizionali, sono concepiti nell’ottica di un’architettura sostenibile energeticamente attraverso l’utilizzo delle fonti di energia rinnovabile.
C. Ponzini - Maggioli Ed.
Anno: 2012
"Le energie rinnovabili nella climatizzazione"
L'uso dell'energia nella nostra società è un bisogno ineluttabile e che non si può ragionevolmente pensare di poter ridurre. Quello che si può fare è, però, sostituire l'energia fossile (gas, gasolio, carbone)...
Scopri tutte le letture consigliateAlessandro Clerici (Presidente Onorario WEC e FAST) ci espone le proprie riflessioni in merito alla tematica della transizione energetica, che...
Leggi tutto18/04/2018
Eolico: La fase di stallo italiana in attesa dell'impulso delle nuove procedure d'asta
Simone Togni (Presidente ANEV - Associazione Nazionale Energia del Vento) ha discusso con noi della situazione attuale del comparto eolico nel...
Leggi tuttoArchivio09/10/2017
Efficienza energetica degli edifici e prevenzione incendi: un matrimonio difficile
Quanto ne sai suCertificazione energetica?
esplora le nostre pagine educational