Prontuario tecnico-giuridico- Compendio alfabetico degli istituti e dei procedimenti- Orientamenti
Il volume, che tiene conto delle importanti modifiche apportate al Testo Unico Ambientale, della nuova direttiva-rifiuti UE, nonché dell’istituzione del sistema telematico di tracciabilità dei rifiuti (SISTRI) e delle misure in materia ambientale introdotte nel 2012, intende pertanto collocarsi quale agile strumento di orientamento per gli operatori e gli interpreti del settore. Il volume è stato strutturato come dizionario nel quale si sono raccolte singole voci riguardanti gli argomenti di maggior interesse sotto il profilo pratico-operativo e le fattispecie che si verificano con più frequenza nella quotidianità
M. Busà, P. Costantino - Maggioli Ed.
Anno: 2012
"Annuario di Diritto dell'energia 2018"
La Disciplina della Gestione dei Rifiuti, tra Ambiente e Mercato - L’edizione 2018 dell’Annuario raccoglie gli atti dell’ottava Conferenza annuale di diritto dell’energia, dedicata al tema della disciplina della...
Scopri tutte le letture consigliate11/04/2018
Ambiente: Riciclare i cellulari usati per salvare il pianeta
Riciclare i cellulari usati per salvare il pianeta: l’ambiziosa iniziativa del Jane Goodall Institute Italia, che dopo varie tappe lungo lo...
Leggi tutto28/03/2018
Riciclo: Il premio per l'innovazione sostenibile nel packaging di carta e cartone
Packaging in carta e cartone, innovazione come motore dell'economia circolare e sostenibilità: sono questi gli elementi che qualificano il nuovo...
Leggi tuttoArchivio23/06/2017
Energia: Il valore del confronto - ETS, carbon tax e competitivita' industriale
Articolo di Agime Gerbeti, Docente Sostenibilità Ambientale e Sociale (Università LUMSA)
È storia di questi giorni che il neoeletto presidente...
Leggi tuttoArchivioQuanto ne sai suValutazione di incidenza ambientale - VINCA?
esplora le nostre pagine educational