"La terza rivoluzione industriale"
Come il "Potere Laterale" sta trasformando l'energia, l'economia e il mondo
"Il petrolio e gli altri combustibili fossili, le fonti energetiche su cui si basa l'odierno stile di vita nei paesi dell'occidente, sono in via di esaurimento e le tecnologie da essi alimentate stanno diventando obsolete. intanto, i mali che affliggono il mondo globalizzato - crisi economica, disoccupazione, povertà, fame e guerre - sembrano aggravarsi. A peggiorare le cose, si profila all'orizzonte un catastrofico cambiamento climatico provocato dalle attività industriali e commerciali ad alte emissioni di gas serra, e che già entro la fine di questo secolo potrebbe mettere a repentaglio la vita dell'uomo sul pianeta. la nostra civiltà deve scegliere se continuare sulla strada che l'ha portata a un passo dal baratro, o provare a imboccarne coraggiosamente un'altra: un nuovo regime energetico, non più centralizzato e gerarchico ma distribuito e collaborativo, e che segnerà il passaggio dalla globalizzazione alla «terza rivoluzione industriale»"
J. Rifkin - Mondadori Ed.
Anno: 2012
"Come il clima cambia il business"
18/04/2018
Energy: The evolving role of coal in the energy mix
Carlos Fernandez Alvarez (IEA - Senior analyst) analizza il ruolo attualmente rivestito, a livello globale, dal carbone nell'energy mix dei vari...
Leggi tuttoAlessandro Clerici (Presidente Onorario WEC e FAST) ci espone le proprie riflessioni in merito alla tematica della transizione energetica, che...
Leggi tuttoArchivio19/04/2017
Clima: Le colpe dell'uomo ed un sistema energetico da rottamare
Il tema dei cambiamenti climatici: "riguarderà la popolazione mondiale ed i decisori politici per tutto il secolo"; sono le parole di Stefano...
Leggi tuttoArchivioQuanto ne sai suValutazione ambientale strategica – VAS?
esplora le nostre pagine educational