Le+piante+della+sfortuna%3A+le+abbiamo+tutti+in+casa+e+non+lo+sapevamo
orizzontenergiait
/2022/04/16/piante-sfortuna-casa-elenco-motivo/amp/
Giardinaggio

Le piante della sfortuna: le abbiamo tutti in casa e non lo sapevamo

Sai quali sono le piante della sfortuna? Di seguito troverai tutto l’elenco ed i motivi per cui non dovresti mai tenerle in casa. Alcune sono incredibili.

Significato piante sfigaSignificato piante sfiga
Pianta tra le mani (fonte Pixabay)

Si chiama superstizione ma si legge come credenza popolare e paura che qualcosa o qualcuno possa non essere portatore di liete notizie. In generale legata ad antichi riti pagani, oggi sono in molti che, pur dichiarandosi scettici, continuano a crederci. La credenza si ripercuote anche nel mondo green. Ma quali sono le piante della sfortuna?

La maggior parte delle persone tendono a fermarsi se un gatto nero attraverso la strada, a non passare sotto una scala, a fare tutti gli scongiuri del caso nel momento in cui si rompe uno specchio. La superstizione arriva anche in cucina dove, la caduta dell’olio o del sale, non sarebbero di buon auspicio.

A quanto pare però, tali credenze si stanno diffondendo anche nel mondo verde. Sembrerebbe infatti che alcuni fiori e piantine non siano viste di buon occhio da più. Ma quali sono e, soprattutto, perché sono legate a queste credenze? Scopriamolo insieme.

Le piante della sfortuna: l’elenco

cactus (fonte Pixabay)

C’è chi, sfidando la sorte, non teme alcuna ripercussione e si dichiara lontano da tutte queste strane credenze antiche. Dall’altro lato però, sono in molti invece a cercare di non sfidare il destino ed evitare tutti i riti sopra citati. Da oggi, per queste persone, anche alcune piante andranno assolutamente evitate. Ecco l’elenco:

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> Si dice che l’ortensia porti sfortuna, lo sapevi? Ti spieghiamo per quale motivo

  • Agave, pianta che cresce in ambienti anche ostili come nel deserto, pare riesca ad attirare molte energie negative;
  • Cactus, piantina grassa amata dai più, in realtà non sarebbe portatrice di buone cose ma, bensì, di sfiga;
  • Ortensia, pianta ornamentale spesso tenuta in casa, è simbolo di solitudine. Da evitare assolutamente nei matrimoni perché potrebbe indurre a divorzi o vedovanze;
  • Sanseveria, conosciuta anche come lingua di suocera, sarebbe presagio di cattive notizie.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> Il gatto nero porta sfortuna? Sfatiamo un mito, per farlo ritorniamo alle origini

Dunque, tra scetticismo e verità, è difficile sapere se sia effettivamente così. La scelta è assolutamente personale ma, qualora ci sia anche un piccolo timore dei possibili effetti collaterali, sarebbe forse meglio scegliere altre piante. Così facendo, non si correrà alcun rischio per se stessi e per gli altri.