Gelso%2C+coltivarlo+%C3%A8+facilissimo.+Con+pochi+passaggi+il+successo+%C3%A8+assicurato
orizzontenergiait
/2022/05/25/gelso-coltivarlo-facilissimo-pochi-passaggi-successo-assicurato/amp/
Giardinaggio

Gelso, coltivarlo è facilissimo. Con pochi passaggi il successo è assicurato

Gelso, scopri coltivare in poche e semplici mosse un albero secolare. Il segreto è nei pochi passaggi che ti spieghiamo di seguito.

Gelso bianco coltivareGelso bianco coltivare
Morus Alba (Foto di Emilian Robert Vicol da Pixabay)

PER TUTTI GLI ALTRI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU INSTAGRAM

Il Gelso è un albero da frutto originario della Cina e della Corea. Il nome scientifico è quello di Morus Alba, che significa gelso bianco o moro bianco. Questo albero raggiunge fino ai 20 metri di altezza ed è tanto logevo da poter diventare secolare.

Del gelso sono divenuti famosi soprattutto i frutti, utilizzati in special modo nel sud Italia per realizzare dolci, marmellate e granite di gelso. Ma vediamo allora come coltivarlo!

Gelso: un albero secolare dai frutti simili a more

Gelso, frutto (Foto di janaprusova da Pixabay)

Il gelso è una pianta appartenente alle fruttifere minori. A questa categoria appartengono tutti quegli alberi da frutto che a differenza per esempio del pero, del melo o del ciliegio, non sono estremamente in voga per l’industria del consumo. A questa categoria appartengono ad esempio la giuggiola, il nespolo comune e il nespolo del Giappone.

Esistono due varietà principali di gelso, il gelso bianco Morus Alba e il gelso nero, il Morus Nigra. Il gelso bianco è stato utilizzato sin dall’antichità per il baco da seta ma produce dei frutti molto succosi e zuccherini. Questi maturano precocemente fra maggio e giugno.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Pothos morto: il metodo semplice e veloce per farlo rinascere più forte di prima

Tuttavia è il gelso moro ad essere principalmente sfruttato per la produzione e il conusmo dei frutti. Il loro sapore risulta tuttavia più stucchevole e acidulo. Se avete intenzione di piantare in vaso o giardino un albero di gelso, non puntate ai frutti.

Quest’albero infatti impiega dai 15 ai 20 anni per portare a maturazione una buona produzione di frutti. Tuttavia l’abero supera il secolo di vita e sviluppa negli anni una chioma foltissima ed ampia. Proprio per questo in antichità veniva piantato nelle campagne per procurare frescura ai terreni estesi ed aridi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Orchidee: le 4 cose che devi necessariamente sapere per curarle al meglio

Quanto alla potatura il gelso non ha bisogno di interventi frequenti o drastici. All’inizio basterà sfoltire i rami più lunghi e ingrombranti ma andando avanti il consiglio è di lasciare inalterata la forma naturale dell’albero. Se volete fare un regalo davvero eterno, regalate un gelso, sarà un gesto simbolico di grande significato e porterà con il tempo frutti e frescura.

Pubblicato da