Piante+resistenti+al+freddo+e+al+caldo%3A+la+lista+completa+adatta+al+clima+ballerino
orizzontenergiait
/2022/07/10/piante-resistenti-freddo-caldo-lista-completa-adatta-clima-ballerino/amp/
Giardinaggio

Piante resistenti al freddo e al caldo: la lista completa adatta al clima ballerino

Il clima di queste ultime settimane ha destato preoccupazione e scompiglio. Soprattutto per chi possiede un bel numero di piante la loro gestione è diventata difficile.

Painte resistenti melaleuca Painte resistenti melaleuca
Melaleuca (Foto di Beverly Buckley da Pixabay)

PER TUTTI GLI ALTRI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU INSTAGRAM

Oggi cerchiamo di risolvere un problema di recente apparizione: quali piante coltivare dato il clima diametralmente opposto che si è manifestato nelle ultime settimane. Non tutte le specie vegetali sono infatti capaci di resistere al caldo afoso e torrido del giugno appena trascorso.

Allo stesso modo altre non sanno davvero difendersi da temporali improvvisi, raffiche di vento e repentini abbassamenti della temperatura atmosferica. Non temere: esistono delle specie che fanno al caso tuo.

Piante resistenti al clima distopico: ecco quali sono e come coltivarle

Acero palmato (Foto di Pierre Rigou da Pixabay)

Una delle piante da annoverare fra le super-resistenti è sicuramente l’Oleandro. Utilizzata in città come decorazione urbana per strade e viali, non ha bisogno di alcun tipo di manutenzione. Regala fiori di bell’aspetto dai colori rosa e bianchi e resiste ai climi più diversi.

Attenzione a non ingerirla o somministrarla al tuo animale domestico: è tossica. Perfetto per l’esterno è l’Agapanthus. Questa pianta è particolarmente apprezzata coem ornamento per terrazzi, balconi e giardini. La ragione risiede nella sua fioritura che regala corolle di un blu acceso o tenue in grado di distendere anche gli animi più irascibili.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Potatura delle piante, dall’8 luglio va fatta così per non commettere errori

Acero palmato, o giapponese. Orignario dell’Asia medio-orientale è apprezzato per le foglie particolari che sviluppa sorpattutto nei mesi autunnali. Il loro colore è di un rossiccio insolito che regala uno spettacolo decisamente suggestivo. C’è poi l’Aspidistra: capace di resistere fino agli zero gradi non necessita di particolari cure.

L’unica cosa che dovrai fare è somministrargli dell’acqua al bisogno. Citronella: tipica delle regioni calde dell’Eurasia è una pianta utile per diversi scopi. Riesce infatti a tenere lontani topi, talpe e zanzare. Soprattutto in estate puoi disporla vicino al tuo letto per godere del suo odore gradevole.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Amaryllis, quando si pianta e come si cura: tutti i dettagli in merito

Non da meno è la Bouganville. Resiste perfettamente alla siccità ma fai attenzione ai ristagni idrici, li teme grandemente. Infine come non nominare la Melaleuca Citrina! Famosa per i fiori bizzarri è una delle piante che maggiormente fa le veci di un componente d’arredo. Le corolle sono aghiformi e di un rosso vivo, sembrano degli spazzolini arruffati.

Pubblicato da