Giardino+mediterraneo%3A+lo+spazio+verde+perfetto+per+la+tua+casa+in+citt%C3%A0
orizzontenergiait
/2022/08/26/giardino-mediterraneo-spazio-verde-perfetto-casa-citta/amp/
Bioarchitettura

Giardino mediterraneo: lo spazio verde perfetto per la tua casa in città

Il giardino mediterraneo conquista e convince con i suoi colori impareggiabili. Vediamo nel dettaglio come ottenerlo

giardino mediterraneo colori profumi giardino mediterraneo colori profumi
Giardino mediterraneo (foto di Anja da Pixabay)

PER TUTTI GLI ALTRI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU INSTAGRAM

Il giardino mediterraneo è un tripudio di colori e di profumi grazie all’uso sapiente di fiori e piante. L’atmosfera che si riesce a ricreare è unica ed esclusiva. Seguendo dunque precise regole rispetto alle specie vegetali da inserire il risultato sarà perfetto.

La peculiarità del giardino mediterraneo è il valore aggiunto dato dalla ricaduta positiva sul bilancio economico e sulle spese di gestione. L’utilizzo infatti di piante con determinati requisiti di robustezza e basse esigenze idriche e di manutenzione determinano la convenienza di questa tipologia di esterno.

Il giardino mediterraneo: tutti i segreti della sua bellezza a basso costo

Ulivo (foto di Mehedi Seyed Abadi da Pixabay)

Realizzare un giardino mediterraneo regala luce e colori particolarmente accesi e suggestivi. Lo spazio viene interamente riempito da una vegetazione rigogliosa e fiorente intervallata da angoli relax. Riprodotto sugli esempi dei giardini islamici abbina la praticità di un cortile con la ricchezza di fiori e piante.

Nessuna forma squadrata, né confini netti, ma linee morbide e naturali che lasciano il giusto spazio libero agli arbusti. La disposizione non segue un disegno predefinito ma rimane assolutamente scevra da costrizioni. Presenti anche zone d’ombra a completare l’arredo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Giardini anteriori: tante idee per rendere la tua casa un angolo di paradiso

L’atmosfera è intima, a volte arricchita da corsi d’acqua o fontane. Scale e terrazze possono interrompere il verde donando dinamicità alla composizione. Protagonisti assoluti gli alberi dalla chioma larga ottimi alleati dell’ombra tanto amata quanto necessaria. Gelsi, oleandri o ulivi fanno al caso nostro, richiamando la tipica macchia mediterranea.

La bellezza delle piante da fiori completa il tutto. Via dunque a rose, gerani, begonie e gelsomini con i loro profumi inebrianti e le loro sfumature quasi dipinte. Il tocco esotico delle buganville completerà l’ambiente naturale e selvaggio. Angoli nascosti alla ricerca di pace e relax possono essere ricreati grazie a muretti, siepi o aiuole mediterranee.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>La macchia mediterranea, un’opera d’arte naturale tutta da vivere

Il progetto può essere realizzato in maniera naturale replicando semplicemente la disposizione di piante e rocce. L’alternativa è optare per l’intervento artificiale con inserimenti di prati e pavimentazioni. Anche la ghiaia può far parte dell’ambientazione mediterranea accanto agli arbusti e ai fiori.

Tipicamente coltivato nelle zone caratterizzate da climi caldi e aridi con precipitazioni scarse viene spesso riprodotto anche nei giardini urbani. Anche se ha l’aspetto naturale è in realtà curato in modo certosino e nessun dettaglio è casuale, ma sapientemente ricercato.

 

Pubblicato da