La+melissa%2C+il+rimedio+naturale+per+combattere+lo+stress+e+l%26%238217%3Binsonnia
orizzontenergiait
/2022/11/17/melissa-rimedio-naturale-combattere-stress-insonnia/amp/

La melissa, il rimedio naturale per combattere lo stress e l’insonnia

Sapevate che la melissa rappresenta un ottimo rimedio contro stress e insonnia? Un’erba dagli innumerevoli benefici. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprirli tutti.
erba aromatica melissa foglieerba aromatica melissa foglie
Foglie melissa(Pixabay)
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU INSTAGRAM
Piccoli disturbi e fastidi diffusi? Sappiate che esistono delle piante che possono risolvere i vostri problemi, soprattutto quando sono legati allo stress.
Alcune piante presentano delle proprietà davvero benefiche che possono alleviare il senso di stanchezza. Una di queste è la melissa. Scopriamo i suoi benefici.

Melissa: benefici e proprietĂ 

thè melissa bevanda naturalethè melissa bevanda naturale
Thè(Pixabay)
La melissa contiene dei composti fenolici che hanno un’azione molto favorevole sul nostro organismo. Ha, ad esempio, proprietà calmanti e, di conseguenza, utili a ridurre lo stress. Tutto questo grazie alla presenza dell’acido rosmarinico che è in grado di migliorare la qualità degli impulsi dei neurotrasmettitori del cervello come, ad esempio, il GABA.
POTREBBE INTERESSARVI ANCHE—>La melagrana: bella, buona e salutare: cosa sapere
Un neurotrasmettitore molto importante perché va a condizionare e a determinare la sensazione di benessere e di calma che tanto amiamo. La melissa ha anche importanti proprietà analgesiche e antinfiammatorie. Non a caso, con l’assunzione degli estratti di melissa (come nel caso del thè a base di melissa) si può ridurre il mal di testa determinato dallo stress.
Molto benefici anche gli oli essenziali presenti al suo interno come il citrale  che va a determinare un miglioramento del transito intestinale: avendo delle funzioni antispasmotiche, questo olio essenziale in grado di migliorare il movimento peristaltico dell’intestino, alleviando anche fastidi coliche o dolori intestinali.
Il consumo regolare di melissa va a migliorare anche le coliche nei lattanti entro la prima settimana di assunzione. Migliora il senso di nausea e vomito oppure, ancora, rappressenta un ottimo rimedio in caso di eccessiva produzione di gas intestinali.

Come anticipato prima, ha un’importante azione antinfiammatoria e questo la rende perfetta per chi soffre di sindrome del colon irritabile. Al suo interno, ritroviamo anche gli antiossidanti che sono estremamente utili nel combattere i radicali liberi che determinano l’invecchiamento della pelle, oltre che l’insorgenza di patologie derivanti da danni cellulari.

POTREBBE INTERESSARVI ANCHE—>Conosci l’antico Amaro Giuliani? I suoi benefici sono “miracolosi”

Insomma, a quanto pare, le proprietà della melissa non sono assolutamente da sottovalutare. Quale occasione migliore per prepararsi una buona tisana alla melissa e testare i suoi effetti? Una soluzione del tutto naturale che può cambiarvi la vita. Provare per credere!

Pubblicato da