E’ un peccato buttare il polistirolo avanzato, adoperalo come isolante
2 anni fa
Quando avanza il polistirolo questo può essere riciclato e donargli nuova vita. Ad esempio può diventare un utilissimo pannello isolante
Polistirolo – Pixabay – OrizzontEnergia.it
Il polistirolo è un materiale isolante leggero, resistente e termoplastico conosciuto anche come EPS (polistirene espanso). È spesso utilizzato per la produzione di contenitori per alimenti, imballaggi, scatole, piatti e prodotti per l’edilizia come pannelli isolanti. Questo è un polimero termoplastico derivato dal petrolio che viene espanso attraverso l’utilizzo di gas all’interno del polimero. Questo processo crea un materiale leggero e poroso.
Il polistirolo è apprezzato per la sua leggerezza, resistenza, basso costo e proprietà isolanti. Tuttavia, ha impatti ambientali negativi in quanto è un materiale non biodegradabile e richiede molto tempo per degradarsi. In molti paesi, tuttavia, è possibile riciclarlo e utilizzarlo per creare altri materiali.
Come riciclare il polistirolo
Polistirolo – Pixabay – OrizzontEnergia.it
Esistono molte aziende specializzate nella gestione dei rifiuti che offrono servizi di raccolta del polistirolo, trasformandolo in altri prodotti. Il processo di riciclaggio varia a seconda della posizione geografica, ma i passaggi generali per il riciclaggio del polistirolo sono i seguenti:
Raccolta: il polistirolo deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti e posto in un sacchetto trasparente o in un contenitore apposito per il polistirolo.
Compressione: per ridurne il volume, è possibile utilizzare una pressa per polistirolo o comprimerlo manualmente. Ciò semplifica il trasporto e il trattamento successivo.
Trasporto: una volta compresso, può essere trasportato al centro di riciclaggio locale, dove verrà trasformato in nuovi prodotti.
Trattamento: solitamente, viene trasformato in nuovi prodotti attraverso un processo di fusione e stampaggio, che consiste nell’immergerlo in un solvente e stamparlo in un nuovo prodotto, come un nuovo contenitore per alimenti o un pannello isolante.
È importante verificare l’esistenza di servizi di riciclaggio nella propria zona e seguire le istruzioni specifiche fornite dal proprio centro di raccolta locale. In alcuni casi, è possibile riutilizzare il polistirolo per altri scopi, come ad esempio usarlo come isolante in progetti di costruzione.
Trasformare il polistirolo in pannelli isolanti
Come detto il polistirolo può essere riciclato e trasformato in un ottimo isolante termico. Il processo di trasformazione consiste nel fondere il polistirolo e poi versarlo in stampi per creare i pannelli isolanti.
Ecco i passaggi generali per trasformare il polistirolo in isolante:
Raccogliere il polistirolo e tagliarlo in piccoli pezzi. Assicurati di rimuovere eventuali adesivi o parti non in polistirolo.
Mettere i pezzi di polistirolo in un recipiente di metallo resistente al calore.
Riscaldare il recipiente su una fonte di calore, come una stufa o un fornello a gas, fino a che il polistirolo non si scioglie completamente.
Aggiungere un agente di rinforzo, come la polvere di cemento, per aumentare la resistenza e la durata del materiale.
Versare il composto fuso in stampi e lasciarlo raffreddare e solidificare.
Una volta solidificato, rimuovere i pannelli dagli stampi e utilizzarli come isolante per pareti, soffitti, pavimenti e altro ancora.
Assicuratevi di seguire le precauzioni di sicurezza necessarie durante il processo di fusione del polistirolo, poiché il materiale può emettere vapori tossici se riscaldato troppo o se esposto a fiamme.
PER TUTTI GLI ALTRI AGGIORNAMENTI E LE ULTIME NOTIZIE, PUOI SEGUIRCI SUI NOSTRI CANALI SOCIALTELEGRAME INSTAGRAM