Animali+da+fattoria%2C+impariamo+a+conoscerli+tutti
orizzontenergiait
/2023/04/29/animali-fattoria-impariamo-conoscerli-tutti/amp/
Animali

Animali da fattoria, impariamo a conoscerli tutti

Animali da fattoria, oggi sono ancora molto diffusi, più di quanto crediamo, anche in città. Tutti gli approfondimenti del caso

Fattoria animali quali sono Fattoria animali quali sono
Fattoria (Canva) – Orizzontenergia.it

Il ritorno alla terra, all’agricoltura e alla campagna è in forte espansione. I giovani, che a lungo hanno snobbato questo settore, considerandolo ormai antico e fuori moda, hanno capito, ora invece, che è proprio partendo dalle cose semplici che si può fare tanto e bene per l’ambiente. Si parla di agricoltura 4.0 per indicare un nuovo modo di approcciarsi a questa branca, rispettosa dell’ambiente e altamente tecnologica ed innovativa.

E se in molti preferiscono coltivare un piccolo orticello domestico, che sia in campagna, in giardino o anche sul balcone, c’è un lieve ritorno anche degli animali da cortile, quelli che a lungo hanno accompagnato le vite dei contadini scandendone anche le giornate. Animali da compagnia come cani e gatti ma anche quelli ad hoc per essere allevati e poi mangiati o come aiuto nei mestieri di campagna, come ad esempio il cavallo. Qual è l’approccio che oggi si ha nei loro confronti? Scopriamolo.

Animali da fattoria: quali sono e come tenerli in città

Animali da cortile (Canva) – Orizzontenergia.it

Comunemente chiamati animali da cortile, sono quelli che un tempo arricchivano una fattoria tipo: dai conigli alle galline, dai maiali alle pecore, fino alle mucche e ai cavalli. Ma non solo , i sono anche le anatre, le capre, i muli, le quaglie, i faraoni ed i pavoni, prettamente ornamentali. Non è raro trovare tutte queste specie animali insieme oggi, nelle tante fattorie disseminate lungo lo Stivale.

In piccolo, c’è anche chi sceglie di avere un mini-allevamento vicino casa, anche in un centro abitato. Sono soprattutto le galline ed i conigli quelli più presenti, ma tutto questo è possibile farlo? Per creare, ad esempio, un pollaio domestico è indispensabile consultare la normativa e non solo quella nazionale ma anche comunale sia per quanto riguarda igiene e sanità pubblica che inerente all’edilizia.

Mucche e cane in fattoria (Canva) – Orizzontenergia.it

Ci sono, inoltre, anche le regole non scritte, del buon vicinato, che permettono una convivenza pacifica con i vicini. Insomma ci sono una serie di adempimenti da controllare prima di creare una piccola fattoria in giardino nel centro cittadino. Non è impossibile certo, ma c’è da fare attenzione, informarsi bene prima di agire per non creare disordini.

Francesca Bloise

Giornalista professionista, laureata in Giornalismo e cultura editoriale presso l'Università di Parma, ho coltivato la passione per la scrittura e l'informazione fin dal liceo ed oggi ne ho fatto il mio lavoro. Seguo ormai da tempo i temi legati all'ambiente e alla sostenibilità, in cerca di curiosità sul green e le energie rinnovabili perchè credo che un'informazione inclusiva non possa lascere indietro tutto questo.

Pubblicato da