Hai una piscina domestica? Allora dovresti sapere come pulirla nel modo corretto per evitare le malattie.
![piscina domestica pulizia](https://www.orizzontenergia.it/wp-content/uploads/2023/04/piscina-domestica.jpg)
Chi di noi non ha desiderato almeno una volta di avere una piscina in casa? Una piscina domestica può offrire un’oasi di relax e divertimento nel comfort della propria casa.
Utile nelle giornate di caldo intenso, la piscina domestica è la soluzione ideale per chi non risponde del mare nelle vicinanze. Tuttavia, per mantenere l’acqua della piscina pulita e sicura, è fondamentale adottare le giuste pratiche di pulizia.
Pulire correttamente la piscina non solo garantisce un ambiente salubre, ma aiuta anche a prevenire malattie legate a acque sporche e non trattate.
Come pulire una piscina domestica
![piscina casa pulizia](https://www.orizzontenergia.it/wp-content/uploads/2023/04/piscina-nuotare.jpg)
Il primo passo per mantenere la piscina pulita è la regolare rimozione delle foglie, dei detriti e di altri materiali che possono accumularsi sulla superficie dell’acqua.
L’utilizzo di una rete per la pulizia, detta anche “rastrello a foglie”, permette di eliminare facilmente queste impurità. Questa operazione dovrebbe essere svolta almeno una volta al giorno per evitare che i detriti si degradino e contaminino l’acqua.
Oltre alla pulizia della superficie, è importante anche prendersi cura del sistema di filtrazione della piscina. Il filtro è molto importante poiché rimuove particelle di sporco e impurità dall’acqua, mantenendola limpida. È consigliabile verificare regolarmente lo stato del filtro e pulirlo o sostituirlo quando necessario, seguendo le istruzioni del produttore.
Un altro elemento chiave per mantenere la qualità dell’acqua è la regolare verifica e correzione dei livelli di pH e di cloro. Il pH deve essere mantenuto tra 7,2 e 7,6, mentre il livello di cloro libero deve essere tra 1 e 3 ppm (parti per milione), favorendo così anche la nostra pelle.
Questi parametri possono essere controllati utilizzando dei kit test specifici e aggiungendo i prodotti chimici necessari per equilibrare i livelli. È importante seguire attentamente le istruzioni e le dosi consigliate per evitare squilibri chimici che potrebbero irritare la pelle e gli occhi dei bagnanti.
Quali malattie si possono riscontrare in acque sporche?
![piscina domestica rischio malattie](https://www.orizzontenergia.it/wp-content/uploads/2023/04/piscina-casa.jpg)
Una piscina con acqua sporca e non adeguatamente trattata può diventare un ambiente ideale per la proliferazione di batteri, alghe e altri organismi nocivi. Ciò può comportare il rischio di contrarre diverse malattie, tra cui le seguenti.
- Infezioni da batteri
Le acque non trattate possono essere un terreno fertile per batteri come la Pseudomonas aeruginosa, che può causare infezioni dell’orecchio esterno e delle vie urinarie. - Infezioni da alghe
Se l’acqua ristagna e non viene trattata può favorire la crescita di alghe come le alghe verdi. Queste possono rendere l’acqua scivolosa e visivamente poco attraente. Inoltre, possono causare irritazioni cutanee e oculari. - Infezioni da protozoi
L’acqua contaminata può ospitare protozoi come la Cryptosporidium e la Giardia, che sono responsabili di malattie gastrointestinali che portano a sintomi spiacevoli come diarrea, vomito e infiammazione dell’intestino. - Infezioni da virus
Alcuni virus, come l’adenovirus, possono sopravvivere nell’acqua clorata ma non adeguatamente trattata. Possono causare infezioni respiratorie, mal di gola e febbre.