Importante prevenire e pulire il proprio balcone dalla formazione di ruggine con lâarrivo del maltempo nel nostro paese
Balconate e cancelli, quando diventano di un colore rosso-arancione non fanno un bellâeffetto ai nostri occhi e a quello dei nostri ospiti o amici. Non è il massimo vedere anche il ferro che comincia a consumarsi, causa la formazione di ruggine.
Le balconate sono sempre esposte alle intemperie del maltempo: che sia il caldo estivo del sole o le fredde piogge dâinverno. Il metallo a lungo andare potrĂ corrodersi e andrĂ a consumarsi formando quel fastidioso colore che è anche alquanto inestetico.
BisognerĂ quindi, trovare un giusto metodo per risolvere la situazione e far tornare il nostro balcone accogliente.
Il maltempo comincia a farsi sentire, soprattutto al nord dellâItalia, nelle zone colpite nelle alluvioni di maggio. Importante quindi, anche prevenire e curare i nostri balconi, da una pesante incrostazione.
La ruggine si forma quando lâazione dellâacqua, favorita dalla presenza di ossigeno, porta allâossidazione del ferro e come sappiamo il risultato è un colore sgradevole.
Si tratta di una reazione chimica che entra anche a contatto con lâumiditĂ che oltre a causare il colore rossastro, può anche gonfiare la superficie ferrea di una balconata. Ă importante sapere che una delle formazioni della ruggine è causata anche dalla lavorazione del ferro in cui non si è effettuato un processo di ossidazione.
In questo modo la balconata ed anche le cancellate aggredite dalla ruggine, iniziano a diventare instabili col rischio di indebolirsi e crollare. Per iniziare a migliorare il balcone, cominciamo a rimuovere la ruggine con carta vetrata.
Dopo lâutilizzo della carta vetrata, per rimuovere la ruggine sulla superficie, è importante utilizzare il convertitore di ruggine. Ma cosa fa? Si tratta di un particolare composto chimico, da applicare sulla ruggine che si è formata ed attraverso lâaiuto di carta abrasiva è capace di rimuovere le incrostazioni di ruggine non aderente.
Poi, dopo aver rimosso precisamente la ruggine, pensiamo a stuccare il ferro anche per prevenire le formazioni di crepe. Prendiamo in seguito un antiruggine e passarlo sulla balconata o sul cancello, in modo da creare un nuovo stato resistente sul ferro. Importante lasciare asciugare il prodotto per poi passare una smerigliatrice in cui si è passato lo stucco per creare una base liscia sulla superficie.
Passare quindi al trattamento antiruggine: usare i prodotti utili per formare nuovi strati inossidabili sul ferro, per renderlo resistente per un poâ di tempo.
Lâultimo passaggio importante è quello di una nuova verniciatura. Importante scegliere il colore dello smalto per il proprio balcone e lavorare con lâuso di uno spruzzo o un pennello e usare degli smalti per rendere il ferro come nuovo.
Per poter evitare la riformazione della ruggine è importante non passare la pittura sulle incrostazioni, ma eliminarle definitivamente. Utilizziamo dei prodotti che fanno splendere il ferro dei nostri balconi per evitare nuovamente le fastidiose smagliature del balcone.
Inoltre sono anche consigliati dei deumidificatori anti ruggine, da sistemare fuori ai balconi in modo che il ferro del balcone possa restare intatto.