Piante grasse, anche a febbraio hanno bisogno di cure: come si coltivano

Anche nel mese di febbraio le piante grasse necessitano delle dovute accortezze, sai di cosa hanno bisogno? Ti svelo come si coltivano.

Le piante grasse nel mese di febbraio sono in una fase di riposo e in molti commettono l’errore di pensare che durante questo periodo non hanno bisogno di cure e attenzioni.

Piante grasse
Piante grasse, le cure di febbraio (Orizzontenergia.it)

In realtà le cose non stanno proprio così, rispetto al solito hanno bisogno di meno cure ma questo non significa che per settimane potrai ignorarle perché potresti fare i conti con spiacevoli sorprese. Per poter coltivare al meglio queste splendide piante devi sapere che nei mesi più freddi necessitano di una quantità minore di acqua rispetto ai mesi caldi. Per evitare di sbagliare assicurati che il terreno sia del tutto asciutto prima di annaffiare di nuovo.

Solitamente a febbraio, ma anche negli altri mesi freddi, è sufficiente annaffiare le piante grasse una volta ogni due o tre settimane. Naturalmente dipende tutto dalle loro varietà, ogni pianta infatti ha le sue caratteristiche ed è fondamentale conoscerle per prendersene cura al meglio.

Piante grasse, l’importanza della luce e

La luce è molto importante, a febbraio le giornate iniziano ad allungarsi un po’ e il sole rispetto ai mesi precedenti è leggermente più forte. Le piante grasse amano molto la luce solare, alcune preferiscono quella intensa altre invece sopportano meglio quella indiretta.

Persona coltiva piante grasse
Persona coltiva piante grasse, cosa fare a febbraio (Orizzontenergia.it)

Ci sono alcuni segnali che permettono di capire che la pianta non sta ricevendo abbastanza luce, ad esempio quando le foglie si assottigliano oppure quando le piante perdono vigore e tendono al allungarsi. Se ciò accade intervieni immediatamente spostando la pianta in una migliore posizione.

Se tieni le piante grasse vicino alla finestra non devi fare attenzione solo alla luce ma anche alle correnti d’aria e al freddo eccessivo. Gli sbalzi termini non sono affatto ideali, possono infatti danneggiare le piante, anche in modo irreparabile. Un altro consiglio molto utile è quello di osservare con attenzione le radici nel mese di febbraio. Devi sapere che se il vaso risulta essere troppo grande potresti fare i conti con il marciume radicale perché l’umidità in eccesso tenderà ad accumularsi. In questo caso è fondamentale che il vaso, attraverso i fori sulla base, abbia un ottimo drenaggio assicurandoti che i buchi non siano ostruiti.

Quando è necessario rinvasare le piante grasse

Può anche succedere che le piante grasse abbiano bisogno di essere rinvasate per crescere in perfetta salute, ad esempio succede quando il terreno è troppo compatto e l’acqua di conseguenza tende a ristagnare. In questo caso sarà necessario rinvasarla in un vaso più piccolo utilizzando uno specifico mix di terriccio. L’argilla espansa è davvero ottima per questa tipologia di piante, basterà mescolarla al terriccio per migliorare il drenaggio.

Gestione cookie