Coltivare le carote nell’orto: cosa fare per un raccolto strepitoso

Ti piacerebbe coltivare le carote nell’orto ma non sai come fare? Con le dovute accortezze il raccolto sarà davvero eccezionale.

Per coltivare le carote nell’orto e ottenere risultati soddisfacenti è fondamentale conoscere ogni passaggio da effettuare, ti svelo alcuni semplice ma utili consigli per un favoloso raccolto.

Carote nell'orto
Carote nell’orto, come si coltivano (Orizzontenergia.it)

Mettendo in pratica le dovute accortezze non sarà affatto difficile coltivare le carote nell’orto. Innanzitutto devi sapere che il terreno più adatto è quello sabbioso, quelli troppo compatti e sassosi invece non consentono di ottenere i risultati sperati perché impediscono alle radici di svilupparsi. Inoltre, il terreno deve essere ricco di humus e ben drenato.

Dopo aver preparato il terreno nel modo adeguato si può procedere con la semina, che può essere di due tipi: in semenzaio o diretta. Quest’ultima consiste nel seminare direttamente nel terreno i semi, la prima invece prevede che la fase iniziale della coltivazione avvenga all’interno di cassette o vasetti, le piantine saranno poi trapiantate in un secondo momento.

Carote nell’orto: semina, fertilizzante e cure delle piante, cosa sapere per ottenere un fantastico risultato

Solitamente la tecnica più utilizzare per seminare le carote è quella ‘diretta’. Il consiglio è quello di realizzare delle file parallele, che devono essere distanti tra loro circa 25-30 centimetri.

Uomo raccoglie carote dall'orto
Uomo raccoglie carote dall’orto, come si coltivano (Orizzontenergia.it)

Il passo successivo consiste nel praticare dei solchi poco profondi, dopodiché è possibile spargere in modo uniforme i semi. Questi devono essere coperti con un sottile strato di terra. Per favorire la crescita degli ortaggi è importante che il terreno sia sempre umido, anche i nutrienti però sono indispensabili. Prima di seminare, infatti, è molto utile aggiungere al terreno un po’ di compost o del concime organico per renderlo decisamente più ricco. Invece, durante la crescita delle piante, per favorire lo sviluppo delle radici utilizza un fertilizzante a base di azoto.

Per una crescita sana e rigogliosa è importante prendersi molta cura delle piantine. Come? Come è stato già detto il terreno deve essere costantemente umido, fai però attenzione ai ristagni d’acqua perché potrebbero far marcire le radici. Non appena le piantine inizieranno a crescere procedi con il diradamento, lasciando uno spazio di circa 6-8 centimetri tra loro.

Quando avviene la raccolta delle carote coltivate nell’orto

Per quanto riguarda invece la raccolta delle carote questa solitamente avviene circa tre mesi dopo la semina. Dunque, se questa è avvenuta tra febbraio e marzo il raccolto sarà pronto tra maggio e giugno, però se c’è molto freddo potrebbe esserci un ritardo di qualche settimana. Se invece decidi di seminare tra aprile e maggio le tue carote dovrebbero essere pronte tra luglio e settembre.

Gestione cookie