Il cane non alza la zampa per fare la pipì? Quale potrebbe essere il motivo

Hai un caso maschio e ti sei accorto che non alza la zampa per fare pipì? I motivi possono essere diversi, cosa c’è da sapere.

Sono i cani di sesso maschile che alzano la zampa quando devono fare pipì, anche se ci sono alcuni rari casi in cui lo fanno anche quelli di sesso femminile.

Beagle fa pipì sull'albero
Beagle fa pipì sull’albero, perché non alza la zampa (Orizzontenergia.it)

Nei cani adulti si tratta di un comportamento del tutto normale, che solitamente iniziano a mettere in atto intorno ai sette-otto mesi di età. Durante una passeggiata per loro è molto importante marcare il territorio e lo fanno proprio attraverso la pipì, lo fanno per lasciare il loro odore e far capire agli altri cani che sono stati in quella zona. Alzando la zampa riescono a controllare meglio il getto e possono coprire una maggiore area.

Può però capitare che i cani maschi non alzino la zampa quando devono fare la pipì e quando questo accade i loro proprietari tendono a preoccuparsi e a porsi molte domande. È bene precisare che questo comportamento può essere normale, ma in alcuni casi è un campanello d’allarme perché potrebbe indicare delle malattie.

Perché i cani non alzano la zampa per fare pipì? Alcuni motivi che spiegano questo comportamento

Chiedersi il perché può essere normale ma non bisogna subito allarmarsi se il cane maschio mentre fa la pipì non alza la zampa, i motivi infatti non nascondono necessariamente una preoccupante causa.

Barboncino fa pipì
Barboncino fa pipì, cosa significa se non alza la zampa (Orizzontenergia.it)

Innanzitutto è importante ribadire che i cani iniziano ad avere l’istinto di sollevare la zampa solo dopo i sei mesi e non prima, quando sono cuccioli infatti è del tutto normale che facciano la pipì come i cani femmina. Ci sono alcuni amici a quattro zampe che maturano più lentamente e che potrebbero quindi iniziare a compiere questo gesto quando sono più grandi.

Potrebbe anche trattarsi di semplice pigrizia, ci sono infatti alcuni cani che non hanno voglia di alzare la zampa quando fanno pipì perché lo considerano un inutile sforzo. In questo caso continueranno ad accovacciarsi per urinare ma non rappresenta assolutamente un problema e non è affatto necessario intervenire perché non indica un problema di salute. Anche il carattere incide parecchio, infatti se il cane è timido, insicuro e pauroso potrebbe non avvertire la necessità di marcare il territorio. In questo caso il consiglio è quello di rivolgersi al veterinario per capire se manifesta altri sintomi di insicurezza e paura che possono essere affrontati e superati.

Quando bisogna preoccuparsi se il cane non alza la zampa per fare pipì

Ci sono alcuni casi in cui questo mancato gesto può indicare la presenza di una malattia, soprattutto se prima lo faceva e ha smesso di farlo all’improvviso. Il cane potrebbe non sollevare la zampa a causa di artrosici dolori alle articolazioni, disturbi neurologici, dolori alla schiena e altri ancora. In questi casi solitamente si manifestano sintomi molto evidenti come un’anomala postura delle zampe, zoppia, tremori e altro ancora ed è importante rivolgersi tempestivamente al veterinario.

Gestione cookie