Con questi semplici consigli la tua Monstera sarà meravigliosa e folta anche durante i mesi invernali, ti svelo come prendertene cura.
Moltissime persone amano tenere in casa la pianta Monstera perché con il suo particolare aspetto dona un tocco di bellezza in più all’ambiente.
Prendersene cura nel modo più adeguato però è fondamentale affinché cresca sana e rigogliosa, soprattutto durante l’inverno. Mettendo in pratica le dovute accortezze la pianta continuerà ad essere folta e splendida anche nei mesi più freddi quando le basse temperature rischiano di rallentare il suo sviluppo.
Devi sapere che questa bellissima pianta ha bisogno di ricevere luce solare intensa, questa però non deve mai essere diretta. Il consiglio è quello di posizionarla vicino ad una finestra che possa garantirle un’ottima illuminazione. Durante l’inverno le ore di luce diminuiscono, per fornirle la giusta energia puoi optare per le artificiali luci di coltivazione.
Fai attenzione all’umidità e all’irrigazione per favorire la crescita della Monstera in inverno
Una problematica che spesso si manifesta durante i mesi più freddi è la scarsa umidità, quando si accendono i riscaldamenti per rendere la casa calda ed accogliente l’ambiente tende ad essere decisamente più secco.
Questa splendida pianta però ama molto l’umidità per crescere sana e rigogliosa ed è per questo motivo che dovrai fare in modi che i livelli siano alti in casa. Anche l’irrigazione gioca un ruolo fondamentale ed è importante sapere qual è il momento migliore per annaffiare la pianta.
Un consiglio utile risulta essere quello di far asciugare 3/4 del terreno in vaso prima di annaffiare di nuovo la pianta. Inoltre, per proteggerla è indispensabile coltivarla in un vaso che abbia dei fori di drenaggio. Ciò eviterà di farti fare i conti con i ristagni d’acqua che potrebbero far marcire le radici della Monstera.
La Monstera ha bisogno di nutrienti adeguati, cosa c’è da sapere
Affinché la pianta resti folta e in salute anche d’inverno dovrai garantirle i giusti nutrienti. Per un ottimo risultato usa un fertilizzante liquido specifico per piante d’appartamento. Il consiglio è quello di diluirlo alla metà rispetto alla concentrazione consigliata. In primavera e in estate, durante la stagione di crescita, la Monstera necessita di essere nutrita ogni quattro o sei settimane.
Durante i mesi più freddi la Monstera ha bisogno di meno nutrienti, infatti sarà sufficiente concimarla con una frequenza inferiore per evitare che la fertilizzazione diventi eccessiva. Mettendo in pratica queste semplici ma efficaci accortezze la pianta resterà sara e rigogliosa anche d’inverno e il suo aspetto sarà incantevole.