Krapfen al forno di Carnevale: senza uova e senza burro sono strepitosi
3 minuti fa
A Carnevale prepara questi golosi Krapfen al forno senza uova e senza burro, faranno venire l’acquolina in bocca a tutti.
Manca sempre meno al Carnevale, la ricetta che ti propongo oggi è quella di un dolce buonissimo che ti farà fare un figurone. I Krapfen al forno sono davvero squisiti, questi si preparano senza uova e burro.
Questa versione vegana piacerà praticamente a tutti, te ne innamorerai subito dopo averla provata. Il procedimento è molto semplice, infatti non servono grandi doti di pasticceria per ottenere un fantastico risultato. Che cosa stai aspettando? Assicurati di avere tutto ciò che occorre e prepara subito questi deliziosi Krapfen al forno di Carnevale, andranno subito a ruba quando li porterai in tavola.
Senza uova e senza burro questi Krapfen al forno di Carnevale sono eccezionali
Questa ricetta prevede un ripieno di marmellata ma puoi provare altre deliziose varianti, come ad esempio una crema pasticcera vegana, una deliziosa crema di nocciole vegana e molto altro ancora.
Questi sono gli ingredienti che ti occorrono per preparare deliziosi Krapfen al forno di Carnevale:
300 g di farina 00
½ bicchiere di latte di soia o di riso
60 g di olio
50 g di zucchero di canna
1 bustina di vanillina
1 cubetto di lievito di birra
la scorza grattugiata di un limone
un pizzico di sale
olio di semi o d’oliva q.b.
zucchero a velo q.b.
250 g di marmellata biologica a piacere
Il procedimento, passo dopo passo, per realizzare squisiti Krapfen al forno di Carnevale
Per iniziare sciogli il lievito nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero. Versa poi la farina a fontana su un piano da lavoro e aggiungi al centro un pizzico di sale, l’olio, la scorza grattugiata del limone, lo zucchero, la vanillina e il lievito sciolto.
Mescola tutti gli ingredienti per farli amalgamare bene tra loro, dovrai ottenere un panetto liscio e compatto che dovrà lievitare per almeno due ore.
Non appena l’impasto sarà raddoppiato di volume impastalo ancora un po’ e subito dopo stendilo con il mattarello per ottenere una sfoglia ci circa 2 cm. Da questa ricava, con un bicchiere, dei dischetti e falli riposare per un’oretta.
Trascorso il tempo di riposo necessario spennella i dischetti di pasta con un po’ d’acqua, versa al centro un cucchiaio di marmellata e ricopri con un altro disco sigillando bene i bordi.
A questo punto cuoci in forno preriscaldato per circa 20 minuti a 180 gradi e non appena saranno dorati sfornali e decorali con lo zucchero a velo.
Gusta questi golosi Krapfen al forno di Carnevale con i tuoi commensali e vedrai che conquisteranno il palato di tutti, sono ottimi tiepidi ma anche freddi! Buon appetito.