Umidità in casa? Risolvi il problema con queste piante anti-muffa, coltivarle è molto semplice

Non permettere all’umidità di rovinare l’ambiente tra le mura domestiche, con queste piante anti-muffa sarà più semplice ostacolarla.

A nessuno fa piacere avere l’umidità in casa, non solo perché può rovinare le pareti macchiandole ed emanare cattivo odore, ma perché rende l’ambiente meno salutare. È quindi indispensabile fare il possibile per evitare che la muffa si manifesti in casa e per farlo puoi fare ricorso anche alle piante.

Pianta Edera
Pianta Edera, combatti l’umidità con piante anti-muffa (Orizzontenergia.it)

Ci sono alcune accortezze che non bisogna mai sottovalutare per evitare che si crei umidità tra le mura domestiche. Ad esempio è molto importante far arieggiare le camere ogni giorno, anche quando c’è molto freddo. Anche le piante anti-muffa sono un validissimo aiuto perché sono in grado di regolare i livelli di umidità in casa. Come? Assorbono l’acqua presente nell’aria e limitano la formazione della muffa.

Diverse sono le piante capaci di migliorare la qualità dell’aria, una di queste è l’edera. Questa, oltre ad essere molto utile per combattere l’umidità, è anche decorativa per via del suo splendido aspetto. In molti, infatti, amano tenerla in casa per dare un tocco in più all’arredamento.

Queste piante anti-muffa sono un vero toccasana, migliorano la qualità dell’aria in casa

La crescita dell’edera è molto vigorosa e resiste a lungo anche in un ambiente poco luminoso, infatti potrai posizionarla anche negli angoli della casa in cui non arriva la luce diretta del sole.

Pianta Felce di Boston
Pianta Felce di Boston, riduci l’umidità con piante anti-muffa (Orizzontenergia.it)

Coltivare l’edera è molto semplice, non richiede infatti particolari attenzioni. Per farla crescere sana e rigogliosa ti basterà metterla in un luogo con un’ottima circolazione dell’aria e annaffiarla con regolarità. Inoltre, puoi scegliere di coltivarla in vaso o come pianta rampicante su mobili e pareti.

Un’altra pianta considerata anti-muffa è la felce di Boston, questa oltre ad assorbire l’umidità in eccesso all’interno dell’appartamento è anche capace di filtrare alcune nocive sostanze dall’aria migliorandola in modo notevole. Per farla crescere in salute dovrai posizionarla in un luogo luminoso, al riparo però dalla luce diretta del sole. Per quanto riguarda il terreno, invece, deve essere sempre umido. Il suo piacevole aspetto la rende anche un ottimo complemento d’arredo, in molti amano tenerla in soggiorno e in bagno.

Ottimo anche il giglio della pace contro l’umidità, come si coltiva

Anche il giglio della pace migliora la qualità dell’aria in modo significativo. Questa splendida pianta assorbe l’umidità presente all’interno dell’appartamento e favorisce la riduzione degli agenti che stimolato la crescita della muffa. Affinché resti sempre rigogliosa necessita di una regolare irrigazione, l’illuminazione invece non ricopre un ruolo fondamentale, infatti si adatta bene anche spazi poco luminosi.

Gestione cookie