Geranio, cosa fare a febbraio per prepararlo alla primavera: sarà rigoglioso e splendido

Con le dovute accortezze il tuo geranio sarà davvero splendido e rigoglioso in primavera, cosa fare a febbraio per un risultato pazzesco.

In molti commettono l’errore di trascurare il geranio in questo periodo perché convinti che non abbia bisogno di particolari cure durante il riposo vegetativo, ma non è affatto così.

Geranio rosa
Geranio, cosa fare a febbraio per prepararlo alla primavera (Orizzontenergia.it)

Ci sono alcune accorte che bisogna mettere in pratica proprio in questo periodo, a febbraio, affinché la pianta sia davvero splendida e rigogliosa in primavera. Per riprendersi dal freddo e prepararsi alla bella stagione necessita di alcune specifiche cure, questo vale sia se il geranio è stato tenuto in giardino sia se è stato al riparo in casa.

Solitamente la potatura viene fatta all’inizio della primavera, ma se la temperatura inizia ad aumentare puoi farla anche in questo periodo. In questo modo potrai eliminare tutti i rami secchi e legnosi e le foglie secche per stimolare la produzione di nuove foglie e rami in vista della meravigliosa fioritura.

Inizia a concimare il geranio per prepararlo alla fioritura e proteggilo dal freddo

Oltre a potare la pianta potrai anche iniziare a concimarla utilizzando una piccola dose di fertilizzante bilanciato, che sia ricco di fosforo e potassio in modo tale da stimolare la pianta ad uscire dal riposo vegetativo.

Pianta di geranio
Pianta di geranio, cosa fare a febbraio per preparare il geranio alla primavera (Orizzontenergia.it)

È importante precisare che non bisogna esagerare con la concimazione, infatti per somministrare il completo dosaggio è opportuno attendere l’arrivo della primavera. Fai anche molta attenzione al freddo, solitamente quello di febbraio è l’ultimo dell’anno ed è tra i più intensi. Proprio per questo motivo è essenziale proteggere il geranio per evitare di fare i conti con gravi e fastidiose conseguenze.

Se i tuoi gerani sono coltivati in vaso spostali in un luogo riparato e protetto, alla larga dalle correnti d’aria e dal freddo eccessivo. Se invece sono in giardino per proteggerli puoi coprirli con degli appositi teli.

Anche la luce gioca un ruolo fondamentale, il geranio sarà meraviglioso in primavera

Non manca molto alla fine del riposo vegetativo ed è molto importante assicurarsi che il geranio si trovi in una posizione adeguata, per un risveglio ottimale l’esposizione solare deve essere corretta. Ricevendo la luce di cui necessita la pianta resterà sana e compatta e non tenderà ad allungarsi in cerca di luce con il rischio di sviluppare rami legnosi o secchi. Dunque, mettendo in pratica queste semplici ma indispensabile accortezze il tuo geranio uscirà correttamente dal riposo invernale e si preparerà a regalarti fioriture davvero incantevoli durante la stagione primaverile.

Gestione cookie