Devi assolutamente provare queste polpette di lenticchie, sono davvero gustose e semplici da preparare, faranno impazzire praticamente tutti.
Vuoi preparare un secondo piatto super gustoso e sano? Prova queste buonissime polpette di lenticchie, si preparano con estrema facilità e conquisteranno tutti al primo assaggio.

Oltre ad essere squisite queste polpette di lenticchie sono ricche di fibre e proteine e sono un’ottima alternativa alle classiche polpette di carne. Con pochi e semplici ingredienti porterai in tavola un secondo piatto pazzesco che di sicuro ti farà fare un figurone con i tuoi commensali.
Che cosa stai aspettando? Assicurati di avere tutto ciò che ti occorre e preparale subito. Nei successivi paragrafi trovi l’elenco completo degli ingredienti e il procedimento spiegato in modo semplice e dettagliato, dopo averle provate ne andrai matto e le rifarai molte altre volte perché sono una vera bontà.
Preparale così e farai venire l’acquolina in bocca a tutti, queste polpette di lenticchie sono favolose
Preparare questo squisito manicaretto in casa è davvero un gioco da ragazzi, le polpette saranno pronte in poco tempo e non appena le porterai in tavola conquisteranno il palato di grandi e piccoli.

Questi sono gli ingredienti che ti occorrono per preparare delle gustose polpette di lenticchie:
200 g di lenticchie cotte
1 cucchiaino di paprika dolce
2 cucchiai di farina di ceci o di mais)
1 patata lessa
1 spicchio di aglio tritato
2 cucchiai di pangrattato
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino di prezzemolo tritato
sale e pepe q.b.
Il procedimento, passo dopo passo, per realizzare delle squisite polpette di lenticchie
- La prima cosa che devi fare risulta essere quella di scolare accuratamente le polpette già cotte per poi frullarle oppure schiacciarle con i rebbi di una forchetta fin quando non avrai ottenuto un composto omogeneo.
- Schiaccia anche la patata e uniscila alle lenticchie, aggiungi poi l’olio extravergine di oliva, la farina di ceci, il pangrattato, una macinata di pepe nero, un po’ di sale, la paprika e il prezzemolo tritato finemente. Con un cucchiaio mescola bene per far amalgamare perfettamente gli ingredienti tra loro, l’impasto dovrà risultate compatto e lavorabile.
- Non appena l’impasto sarà pronto dai forma alle polpette e adagiale su una teglia ricoperta di carta forno e cuocile in forno preriscaldato a 180 gradi per 20-25 minuti, girandole a metà cottura per una doratura uniforme. Puoi cuocerle anche in padella con un filo d’olio extravergine di oliva.
- Puoi accompagnare queste squisite polpette di lenticchie con delle verdure grigliate e con una delicata salsa allo yogurt, il loro gustoso sapore conquisterà tutti al primo assaggio! Buon appetito.