Aver un buon isolamento termico è essenziale per evitare che il calore si disperda, miglioralo così e il risparmio economico sarà notevole.
Ti capita di sentire freddo in casa nonostante i termosifoni siano accesi? È probabile che ci siano delle dispersioni di calore che non permettono all’ambiente di rimanere caldo e accogliente. In questo caso è opportuno migliorare l’isolamento termico, ti svelo come farlo in modo semplice ed economico.

Risolvere questa problematica ti permetterà non solo di rendere l’ambiente più confortevole, ma anche di risparmiare in modo notevole sulla bolletta perché senza le dispersioni di calore ridurrai i costi energetici. Dunque, per ottenere un fantastico risultato devi innanzitutto isolare le finestre. Come? Scegliendo il doppio vetro.
Questa non è certo una soluzione economica, però dopo aver fatto un investimento iniziale noterai un risparmio incredibile con il passare del tempo. Con il doppio vetro, infatti, il risparmio in bolletta sarà di circa il 40%. Se il telaio delle finestre è in legno non sarà necessario cambiare l’interno infisso perché potrai solamente sostituire i vetri.
Fai arieggiare la casa e migliora i giunti delle finestre, l’ambiente sarà più confortevole
Anche la ventilazione è molto importante perché se all’interno dell’abitazione c’è troppa umidità per riscaldare l’aria sarà necessario un maggiore dispendio energetico.

In molti appartamenti vengono ormai installati dei sistemi di ventilazione meccanica controllata che rinnovano l’aria, però è importante pulirli almeno una volta l’anno per non compromettere il loro funzionamento. Inoltre, anche quando c’è molto freddo, ricordati di far arieggiare quotidianamente per almeno un quarto d’ora per rendere l’ambiente più asciutto e sano.
Per migliorare l’isolamento termico controlla anche i giunti delle finestre, questi devono essere sostituiti se sono troppo vecchi, così facendo non dovrai più fare i conti con le infiltrazioni d’aria. Per le parti mobili opta per quelli in gomma o in mousse e per il fissaggio tra il muro e l’infisso sarà sufficiente usare del mastice.
Istalla le pellicole isolanti sul vetro, miglioreranno in modo incredibile l’isolamento termico
Per rendere l’isolamento termico ancora più efficace puoi anche optare per l’istallazione di isolanti pellicole sul vetro. Si tratta di film sottili in grado di trattenere il calore durante la stagione invernale. Sono utili anche d’estate perché riducono l’ingresso dei raggi solari. Inoltre, puoi utilizzare anche delle efficaci tende termiche. Queste sono composte da materiali isolanti capaci di creare un ulteriore barriera contro il freddo e migliorano notevolmente l’efficienza energetica.