Sapevi che l’iris può essere coltivato anche in casa? Ti svelo cosa fare per ottenere una fantastica fioritura, resterai a bocca aperta.
È decisamente più comune vedere l’iris in piena terra, devi però sapere che puoi coltivarlo anche in vaso e tenere la pianta sul balcone per donare un tocco di colore e bellezza in più all’ambiente.
Naturalmente ci sono alcune accortezze che è necessario mettere in pratica per far crescere questa meravigliosa pianta sana e rigogliosa. Innanzitutto è importante scegliere il vaso più adatto, opta per uno piuttosto grande in modo tale da permettere alle radici di potersi espandere senza alcuna difficoltà. In commercio si trovano diverse tipologie di vasi, scegline uno in terracotta perché mantiene la temperatura basale della pianta in modo ottimale.
Per quanto riguarda il terriccio puoi utilizzarne uno universale, però arricchito con la sabbia per favorire il drenaggio, in questo modo eviterai di fare i conti con dannosi ristagni d’acqua. Gioca un ruolo fondamentale anche il periodo in cui decidi di interrare i bulbi, quello più adatto è intorno alla metà dell’autunno per consentire all’iris di germogliare perfettamente e regalarti una splendida fioritura in primavera.
È importante prendersi cura in modo adeguato di questa bellissima pianta, altrimenti la fioritura non sarà abbondante e splendida. Però, con le dovute accortezze l’iris ti regalerà tutti i suoi colori e il risultato ti lascerà a bocca aperta.
Fai molta attenzione alla posizione della pianta, dovrai infatti garantirle un’ottima quantità di naturale luce giornaliera. Evita però di esporla alla luce diretta del sole, specie durante le ore più calde della giornata. Durante la fioritura dovrai annaffiare l’iris con moderazione, garantendo alla pianta un terreno sempre umido ma mai troppo bagnato.
Non preoccuparti se con l’arrivo della primavere la pianta non fiorirà subito, il più delle volte infatti l’iris ha bisogno di più tempo. Molte piante iniziano a fiorire ad aprile, altre anche a giugno. Ricordati di non trascurare l’iris dopo la fioritura perché sarà necessario continuare a prendersene cura affinché resti in salute. Questa pianta deve essere tenuta sempre all’esterno, però dovrai proteggerla quando le temperature superano i trenta gradi. Nelle giornate particolarmente afose, infatti, il consiglio è quello di mettere la pianta all’ombra e innaffiarla con maggiore frequenza, vedrai che resterà sana, rigogliosa e splendida.