Zeppole di San Giuseppe, anche al forno sono favolose: conquisteranno tutti
2 settimane fa
Hai mai provato le Zeppole di San Giuseppe al forno? Sono davvero deliziose, faranno venire l’acquolina in bocca a tutti.
Ad
Mancano pochi giorni alla festa del papà e tra i dolci tipici di questa ricorrenze ci sono anche le zeppole di San Giuseppe. Questi strepitosi dessert sono buonissimi fritti, ma sono davvero irresistibili anche al forno.
Zeppole di San Giuseppe, anche al forno sono favolose (Orizzontenergia.it)
La ricetta è molto più semplice di quanto immagini, seguendo il procedimento otterrai un fantastico risultato che stupirà praticamente tutti non appena porterai questi dolcetti a tavola. Che cosa aspetti? Assicurati di avere tutto ciò che ti occorre e corri a preparare queste fantastiche zeppole di San Giuseppe al forno, con il loro delizioso sapore faranno venire a tutti l’acquolina in bocca.
Preparale così e farai un figurone, le Zeppole di San Giuseppe al forno sono irresistibili
Non servono grandi doti di pasticceria per lasciare tutti senza parole, ti basterà seguire con attenzione la ricetta e vedrai che farai un figurone, realizzate in questo modo le zeppole andranno subito a ruba.
Zeppole di San Giuseppe al forno (Orizzontenergia.it)
250 g di latte
2 tuorli
20 g di amido di mais
la scorza di un limone
70 g di zucchero
Per la pasta choux:
125 g di farina 00
200 g di acqua
3 uova
80 g di burro
1 pizzico di sale
amarene sciroppate per decorare
zucchero a velo per decorare
Il procedimento, passo dopo passo, per realizzare squisite Zeppole di San Giuseppe al forno
Innanzitutto prepara la crema pasticcera versando il latte e la scorza grattugiata di un limone in un pentolino e scalda fin quando non avrà sfiorato il bollore.
Intanto, con una frusta mescola in una scodella lo zucchero con i tuorli, quando il composto sarà cremoso unisci l’amido di mais e mescola ancora un po’.
Successivamente incorpora il latte aromatizzato e trasferisci il composto nel pentolino, cuocendolo fin quando non si sarà addensato. Fatto ciò versa la crema in una ciotola, coprila a contatto con la pellicola e falla raffreddare.
Nel frattempo prepara la pasta choux versando il burro e l’acqua in un pentolino, aggiungi un pizzico di sale e cuoci a fiamma media. Non appena raggiungerà il bollore togli dal fuoco e incorpora la farina setacciata, dopodiché riporta sul fuoco e mescola energicamente fin quando non si sarà formata una palla, dovrà crearsi sul fondo della pentola una patina bianca.
Trasferisci il composto in una ciotola e allargarlo per farlo intiepidire, successivamente incorpora le uova una alla volta.
Non appena sarà pronta versa la pasta choux in una sac-à-poche e forma le zeppole, realizzando 2 cerchi concentrici per ciascuna, direttamente sulla teglia rivestita di carta forno.
Cuoci le zeppole in forno preriscaldato per circa 45 minuti a 170 gradi, dopodiché prosegui la cottura per altri 15 minuti con il forno semi aperto, quando saranno ben dorate sfornale e falle raffreddare del tutto.
A questo punto, mescola per qualche secondo la crema pasticcera con le fruste per ammorbidirla e con l’aiuto di una sac-à-poche farcisci le zeppole.
Decora le zeppole di San Giuseppe al forno con le amarene e una spolverata di zucchero a velo, dopodiché gustale con i tuoi commensali, conquisteranno tutti al primo assaggio! Buon appetito!