Albero+di+Giada%3A+come+farlo+crescere+sano+e+rigoglioso+se+in+casa+c%26%238217%3B%C3%A8+poca+luce
orizzontenergiait
/2025/03/13/albero-di-giada-come-farlo-crescere-sano-e-rigoglioso-se-in-casa-ce-poca-luce/amp/

Albero di Giada: come farlo crescere sano e rigoglioso se in casa c’è poca luce

In casa non c’è molta luce? Con queste piccole accortezze il tuo bellissimo Albero di Giada crescerà sano e rigoglioso.

Con le sue splendide foglie carnose e di colore verde brillante l’Albero di Giada dona un tocco di bellezza ed eleganza in più all’ambiente, però è importante sapere come prendersene cura al meglio affinché cresca sano e rigoglioso.

Albero di GiadaAlbero di Giada
Albero di Giada sano e rigoglioso (Orizzontenergia.it)

Si tratta di una pianta molto resistente e duratura ed è molto semplice da coltivare, anche per coloro che non hanno un particolare ‘pollice verde’. Però, per farla crescere sana e rigogliosa è fondamentale mettere in pratica alcune indispensabili accortezze, specie se in casa non c’è molta luce.

È bene precisare che l’albero di Giada per crescere perfettamente e regalare la sua splendida bellezza ha bisogno di molta luce naturale, infatti ama molto il sole ed è per questo che è importante posizionarla nel luogo più adeguato. Il consiglio è quello di metterla vicino ad una finestra, cercando di garantirle quotidianamente almeno 4-6 ore di luce solare diretta. Così facendo le sue foglie diventeranno perfettamente carnose e il suo fusto sarà ben robusto.

C’è poca luce in casa? Cosa fare per garantire all’Albero di Giada una crescita sana e rigogliosa

Se all’interno dell’abitazione non c’è molta luce la pianta crescerà esile e debole e i suoi rami saranno troppo settili per poter reggere il peso delle foglie. Un fusto troppo sottile ti farà capire che necessita di più luce solare ed è fondamentale intervenire al più presto per ‘salvarla’.

Albero di Giada rigoglioso con poca luce in casa (Orizzontenergia.it)

Un consiglio utile per evitare che l’albero di Giada cresca sbilanciato è quello di ruotare ogni due settimane il vaso di 90 gradi, in questo modo la luce colpirà tutte le parti della piante favorendo la crescita della sua bellissima chioma. Se però c’è poca luce in casa puoi fare ricorso alla luce artificiale. In commercio si trovano infatti delle lampade a led per piante capace di riprodurre la luce naturale e sono davvero utili per favorire lo sviluppo del fusto e delle foglie.

Per simulare l’alternanza di luce naturale la lampada a luce artificiale deve rimanere accesa per circa 10-12 ore al giorno, tenendola a circa 25-30 cm di distanza dalla pianta per evitare che le foglie si riscaldino troppo. Nei mesi più caldi dell’anno puoi anche tenere l’albero di Giada fuori, in giardino o sul balcone, per consentirle di ricevere tutta la luce solare di cui necessita per crescere perfettamente sana e rigogliosa.

Pubblicato da