Sfinci+di+San+Giuseppe+ricoperte+di+ricotta%3A+una+ricetta+siciliana+irresistibile
orizzontenergiait
/2025/03/19/sfinci-di-san-giuseppe-ricoperte-di-ricotta-una-ricetta-siciliana-irresistibile/amp/
News

Sfinci di San Giuseppe ricoperte di ricotta: una ricetta siciliana irresistibile

Questa fantastica ricetta arriva dalla Sicilia, le sfinci di San Giuseppe ricoperte di crema alla ricotta conquisteranno il palato di tutti.

Solitamente si preparano il 19 marzo, in occasione di San Giuseppe e della festa del papà, ma in molti amano gustarle tutto l’anno. Le sfinci di San Giuseppe con il loro strepitoso ripieno di ricotta fanno impazzire sempre tutti, devi assolutamente provarle.

Sfinci di San GiuseppeSfinci di San Giuseppe
Sfinci di San Giuseppe con delizioso ripieno di ricotta (Orizzontenergia.it)

Farle in casa è molto più semplice di quanto immagini, ti basterà seguire la ricetta per ottenere un fantastico risulta che stupirà sia te che i tuoi commensali. Questi dolcetti sono una vera squisitezza, infatti non appena li porterai in tavola li vedrai sparire in un attimo, piaceranno anche ai più piccoli.

Nei successivi paragrafi trovi l’elenco completo degli ingredienti e il procedimento per preparare delle favolose sfinci di San Giuseppe ricoperte con una golosa crema di ricotta, dopo averle assaggiate non riuscirai più a smettere di mangiarle.

Preparale così e farai venire a tutti l’acquolina in bocca, le sfinci di San Giuseppe sono una vera bontà

Con questo dessert della tradizione culinaria siciliana lascerai tutti a bocca aperta per la festa del papà, non appena porterai le sfinci a tavola andranno subito a ruba perché sono davvero squisite.

Sfinci di San Giuseppe ricetta siciliana (Orizzontenergia.it)

Questi sono gli ingredienti che ti occorrono per preparare golose sfinci di San Giuseppe:

Per l’impasto:

200 g di farina 00
65 g di burro
5 uova
250 ml di acqua
3,5 g di sale
olio di semi di arachide q.b. per friggere

Per la crema:

600 g di ricotta di pecora
50 g di gocce di cioccolato fondente
180 g di zucchero a velo

Per decorare:

20 ciliegie candite
20 scorzette di arancia candita
granella di pistacchi

Il procedimento, passo dopo passo, per realizzare delle fantastiche sfinci di San Giuseppe

  1. La crema di ricotta si prepara la sera prima, dopo aver fatto sgocciolare bene la ricotta versala in una scodella e mescolala con lo zucchero a velo, dopodiché coprila e falla riposare in frigo per tutta la notte.
  2. Il giorno successivo prepara l’impasto delle sfinci versando l’acqua, il burro e il sale in una pentola. Non appena avrà sfiorato il bollore aggiungi la farina e mescola energicamente per qualche minuto, il composto dovrà staccarsi dal pentolino.
  3. Non appena l’impasto si sarà intiepidito incorpora le uova, una alla volta, dovrai ottenere una crema densa e liscia.
  4. Successivamente versa il composto a cucchiaiate all’interno di un pentolino con l’olio bollente e friggile finché non saranno ben dorate, dopodiché scolale e adagiale su un foglio di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
  5. Nel frattempo versa le gocce di cioccolato nella crema di ricotta e mescola bene per distribuirle in modo omogeneo e non appena le sfinci si saranno intiepidite ricopri la superficie con la crema.
  6. A questo punto, decora le sfinci di San Giuseppe con la granella di pistacchi, una scorzetta di arancia candita e una ciliegina candita, dopodiché portale in tavola. Con il loro irresistibile sapore faranno impazzire praticamente tutti! Buon appetito.
Pubblicato da