Ti sono avanzate delle verdure? Utilizzale per fare un risotto super saporito, non appena lo porterai in tavola andrà subito a ruba.
Con le verdure avanzate puoi preparare un risotto eccezionale che piacerà davvero a tutti, anche i più piccoli che spesso non amano le verdure lo adoreranno perché è una vera bontà.

Realizzare questo fantastico primo piatto è davvero un gioco da ragazzi, ti basterà infatti seguire la ricetta per portare in tavola un manicaretto strepitoso che ti farà fare un figurone con i tuoi commensali.
Che cosa aspetti? Assicurati di avere tutto ciò che occorre e prepara subito questo buonissimo risotto con le verdure avanzate, dopo averlo provato di sicuro lo rifarai moltissime altre volte perché è buono da leccarsi i baffi.
Preparalo così e conquisterai il palato di tutti, il risotto con le verdure avanzate è favoloso
Il procedimento per realizzare questo gustoso primo piatto oltre ad essere molto semplice non ti porterà via molto tempo, il risotto infatti sarà pronto in venti minuti circa e piacerà a grandi e piccoli.

Questi sono gli ingredienti che ti occorrono per preparare uno squisito risotto con le verdure avanzate:
240 g di riso Carnaroli
1 litro di brodo vegetale
verdure avanzate (es: piselli, zucchine, carote, fagiolini ecc.)
1 cipolla
1bicchiere di vino bianco
piante aromatiche a piacere
1 bustina di zafferano
sale e pepe q.b.
olio extravergine di oliva q.b.
Il procedimento, passo dopo passo, per realizzare un gustoso risotto con le verdure avanzate
- La prima cosa che devi fare è quella di affettare finemente la cipolla, dopodiché falla imbiondire in una casseruola con un cucchiaio d’olio extravergine di oliva. Unisci poi le verdure tagliate a dadini, insaporisci con un pizzico di sale e fai rosolare a fiamma vivace per qualche minuto, dopodiché aggiungi il riso e fallo tostare.
- Successivamente sfuma con il vino bianco e non appena l’alcol sarà evaporato del tutto aggiungi il brodo vegetale un po’ alla volta, mescolando spesso per evitare che il riso si attacchi sul fondo.
- A pochi minuti dalla cottura sciogli lo zafferano nel brodo caldo e aggiungilo al risotto, mescolando accuratamente per incorporarlo in modo omogeneo.
- A cottura ultimata spegni la fiamma e manteca il risotto con le verdure con un cucchiaio di olio extravergine di oliva, erbe aromatiche tritate e una macinata di pepe nero.
- A questo punto, porta in tavola questo squisito primo piatto e gustalo con i tuoi commensali, con il suo invitante aspetto e il suo gustoso sapore conquisterà davvero tutti, è una vera squisitezza! Buon appetito.