Begonia, alcuni utili consigli per prolungare la fioritura: il risultato ti stupirà

Con questi consigli la fioritura della tua bellissima begonia durerà molto più a lungo, ti svelo cosa devi fare per un risultato splendido.

La begonia è una pianta meravigliosa che può essere coltivata sia in terra che in vaso e con il suo incantevole aspetto dona un tocco di colore e bellezza in più all’ambiente.

Begonia rosa
Begonia, alcuni utili consigli per prolungare la fioritura (Orizzontenergia.it)

Ci sono alcune accortezze che si possono mettere facilmente in pratica in questo periodo per prolungare la fioritura, ti basterà seguire alcuni semplici consigli per ottenere un fantastico risultato che stupirà praticamente tutti. Potrai scegliere tra diverse varietà, i fiori delle begonie tuberose sono molto simili alle rose che pendono da steli tuberosi. Anche le begonie Reiger sono incantevoli, le loro fioriture infatti lasciano tutti a bocca aperta.

Le loro foglie sono molto robuste e spesse e i fiori si elevano in rosette sulla parte superiore della pianta, prendersene cura è molto più semplice di quanto immagini e la fioritura dura davvero a lungo. Per far durare la pianta più a lungo l’opzione migliore è quella di coltivarla in vaso, infatti sarà più semplice gestire le condizioni e fioriscono di più. Però, è molto importante che il vaso abbia un adeguato drenaggio affinché l’acqua in eccesso possa accumularsi al suo interno.

Come prendersi cura delle begonie, la fioritura durerà per tutta la stagione estiva

Un altro aspetto che non deve mai essere trascurato è la pulizia della chioma, osserva spesso la pianta e rimuovi subito i fiori non appena noti che iniziano a rinsecchire. Per favorire la crescita di nuovi fiori è fondamentale tagliare l’intero stelo alla base della pianta.

Begonie colorate
Alcuni consigli per prolungare la fioritura della begonia (Orizzontenergia.it)

Bisogna anche eliminare tutte le foglie marroni o gialle per consentire alla pianta di impiegare la sua energia per la produzione di una nuova e sana crescita. Anche il fertilizzante gioca un ruolo fondamentale, il consiglio è quello di utilizzare ogni due settimane un NPK 20-20-20. Fai però attenzione a non concimare quando il terreno è secco, prima di applicare il fertilizzante infatti è bene innaffiare il terriccio per non correre il rischio di bruciare la pianta.

Per quanto riguarda la scelta del terreno questo deve essere leggero, uno pesante infatti farà ingiallire e marcire le begonie e ostacolerà la fioritura. Per rendere il terreno ideale aggiungi degli inerti materiali che lo rendano di media compattezza e assicurano un ottimo livello di drenaggio. Un esempio? Puoi combinare una parte di terriccio con una parte di sfagno e una parte di perlite o vermiculite, il risultato sarà incredibile e le tue begonie cresceranno sane e meravigliose.

Gestione cookie