Senza il vaccino il coniglio rischia la malattia emorragica: quali sono i sintomi

Vaccinare il coniglio è davvero importante per evitare il rischio di contrarre la malattia emorragica, ti svelo quali sono i sintomi.

Se hai un coniglio devi assolutamente fare attenzione alla malattia emorragica, una patologia molto pericolosa poiché oltre ad essere acuta e contagiosa è anche mortale ed è per questo motivo che prevenirla con il vaccino è fondamentale.

Coniglio sul prato
Senza il vaccino il coniglio rischia la malattia emorragica (Orizzontenergia.it)

Questo insidioso virus è molto resistente nell’ambiente si trasmette sia per via aerogena che per via orale e si elimina tramite secreti con escreti. Questo significa che tra loro i conigli possono contagiarsi attraverso il contatto diretto tra animali sani e animali malati. Il contagio avviene anche in modo indiretto, ad esempio tramite acqua o alimenti contaminati. Inoltre, si può trasmettere anche con passivi vettori come l’uomo e gli insetti.

I conigli che hanno meno di quattro settimane solitamente non rischiano il contagio perché sviluppano una permanente immunità anche quando vengono esposti al virus. Corrono invece il rischio di infettarsi dalla quinta alla nona settimana di vita. La malattia emorragica si trasmette solo tra conigli e non colpisce né altri animali né l’uomo.

La malattia emorragica è mortale per i conigli, quali sono i sintomi

Nei conigli questo pericoloso virus entra per via nasale, orale ma anche congiuntivale ed è la forma di epatosplenite acuta a causare la morte nell’animale.

Coniglio bianco
Malattia emorragica nel coniglio, quali sono i sintomi (Orizzontenergia.it)

Quando contraggono la malattia i conigli fanno i conti con una forma di CID con trombosi e il decesso è causato da danni cardiaci, renali, cerebrali e polmonari. Possono manifestarsi anche forme subacute che possono causare ittero, insufficienza epatica, ascite e morte nel giro di due settimane. Sono pochi gli esemplari che riescono a sopravvivere, però quando accade sono immuni al virus a vita.

È davvero rapido il periodo di incubazione nei conigli che contraggono il virus, dalle 16 alle 72 ore e il decesso avviene al massimo dopo 36 ore dalla comparsa dei sintomi. I sintomi della malattia emorragica sono:

improvvisa febbre sopra i 40°C
crisi neurologiche
starnuti
emorragie dal naso, dall’ano e dalla bocca
spasmi muscolari
dispnea
morte

Sfortunatamente non esiste una specifica terapia per questa virale malattia. In alcuni casi si adotta una terapia sostegno e sintomatica ma i tassi di mortalità si aggirano anche intorno al 90%. L’unico modo per prevenire la malattia per i conigli da compagnia è la vaccinazione. Ne esiste uno che protegge l’animale non solo dalla malattia emorragica ma anche dal Mixomatosi e deve essere ripetuto ogni anno.

Gestione cookie