Ortensie rigogliose e splendide: come effettuare la potatura e quando farlo

Con questi semplici ed utili consigli le tue ortensie saranno incantevoli, ti svelo come effettuare la potatura e quando bisogna farlo.

Con le loro incantevoli fioriture le ortensie donano un tocco di eleganza, bellezza e allegria a giardini e balconi, però è importante curarle nel modo giusto affinché crescano sane e rigogliose. Prendersi cura di queste bellissime piante è più semplice di quanto immagini, ti basterà mettere in pratica alcune accortezze per ottenere un risultato perfetto.

Ortensia blu
Ortensie rigogliose e splendide, come effettuare la potatura (Orizzontenergia.it)

Uno degli aspetti fondamentale che in molti trascurano è la potatura, sai quando è il momento giusto per effettuarla? Per un’ottimale crescita tale procedura deve essere eseguita proprio in questo periodo, tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera. In questa fase dell’anno le piante non sono ancora del tutto attive però le gemme sono già gonfie e pronte e crescere.

C’è un altro dettaglio che non deve essere trascurato, le ortensie non si potano tutte allo stesso modo. Queste bellissime piante si distinguono tra quelle che fioriscono sui rami dell’anno precedente e quelle che formano i fiori sui rami nuovi. Per quelle del primo gruppo è necessaria una leggera potatura, durante la quale vengono rimossi i rami secchi e i fiori appassiti. Per quelle del secondo gruppo, invece, la potatura può essere decisamente più vigorosa. In questo caso tagliare i rami stimola la produzione di nuovi germogli sani e forti che favoriranno un’abbondante e meravigliosa fioritura.

Come potare le ortensie per una fioritura incantevole e abbondante

Per effettuare correttamente la potatura delle ortensie assicurati di utilizzare delle forbici pulite e bel affilate. Innanzitutto dovrai rimuovere i rami danneggiati o secchi, cercando però di non stravolgere la forma della pianta.

Persona pota pianta
Ortensie, come e quando effettuare la potatura (Orizzontenergia.it)

Per le ortensie che fioriscono sui vecchi rami taglia solo i rami più deboli e fioriti, lasciando quelli più resistenti. Invece, per quelle che fioriscono sui nuovi rami taglia un terzo dei rami più vecchi, dovrai accorciarli di circa 10-15 cm.

Durante la fase di potatura delle piante è molto importante non rovinare le gemme future, l’obiettivo infatti risulta essere quello di favorire una fioritura abbondante e una sana crescita. Mettendo in pratica questi semplici consigli il risultato sarà davvero pazzesco, infatti durante la fase di fioritura le tue ortensie oltre che in perfetta salute saranno super rigogliose, la sua incantevole bellezza di sicuro lascerà tutti a bocca aperta.

Gestione cookie