Sono tanti i benefici che derivano dal pisolino pomeridiano, però è importante sapere quanto è giusto dormire per migliorare la salute.
Moltissime persone hanno l’abitudine di fare un pisolino il pomeriggio quando possono, in molti però non sanno che fa bene solo se non si esagera. Ti è mai capitato di svegliarti di cattivo umore e frastornato? Questo succede quando si dorme più del dovuto.

Riposare nel modo giusto dopo pranzo è un vero e proprio toccasana, infatti oltre ad aumentare la concentrazione e la calma riduce notevolmente lo stress, la pressione arteriosa, migliora la memora e molto altro ancora. Il riposino però non dovrebbe durare troppo a lungo.
Secondo la dottoressa Federica Farina (esperta di disturbi del sonno) il sonnellino pomeridiano non dovrebbe durare più di mezz’ora per evitare di svegliarsi con un frastornati e con un fastidioso mal di testa.
È sufficiente dormire 20 minuti dopo pranzo per ottenere dei benefici?
È stato condotto un interessante studio sul riposino pomeridiano dai ricercatori dell’American College of Cardiology. Questi ritengono che siano sufficienti 20 minuti per consentire al corpo e alla mente di recuperare le energie.

Lo studio è stato condotto su 300mila persone, osservando il loro stato di salute e la lunghezza dei riposini pomeridiani. È stato evidenziato che correvano un rischio maggiore di soffrire di pressione alta e colesterolo coloro che dormivano più di 40 minuti. Invece, chi dormiva più di 90 minuti correva un maggiore rischio di contrarre il diabete di tipo 2.
Naturalmente i pareri sono diversi, l’Università di Bristol ad esempio crede che venti minuti di riposo pomeridiano non sia sufficienti perché non aiuta ad elaborare informazioni di cui non si è coscienti in modo consapevole. Si avrà anche difficoltà a prendere un’impegnativa decisione, secondo i ricercatori infatti il tempo ideale è di 90 minuti. Non è quindi semplice stabilire con esattezza quanto dovrebbe durare un sonnellino dopo pranzo, però è stato dimostrato che apporta notevoli benefici alla salute e alla mente.
Ricordati però di non esagerare perché dormire di pomeriggio per ore ti farà sentire molto scombussolato, di cattivo umore e potresti anche fare i conti con uno spiacevole mal di testa. Se dormire il pomeriggio non fa parte delle tue abitudini dovresti provare al più presto, con le dovute accortezze ti sentirai decisamente meglio e non potrai più farne a meno.