Senti cattivo odore nelle parti intime e non sai come risolvere il problema? Con questi consigli davvero utili sarà solo un lontano ricordo.
Può essere davvero imbarazzante un odore intimo sgradevole, specie per la vita di coppia, però mettendo in pratica alcune accortezze il problema potrebbe sparire facilmente.

Naturalmente è bene precisare che se si tratta di un’infezione vaginale o altro problema medico è necessario recarsi da uno specialista, ma se è solo una questione igienica basterà adottare delle buone abitudini per risolvere il problema. La prima cosa da fare è senza dubbio quella di lavarsi accuratamente, facendo attenzione a lavare bene anche l’interno delle grandi labbra. Non bisogna però lavarsi troppo perché si corre il rischio di distruggere anche i batteri ‘buoni’ e questo farà aumentare il rischio di infezioni.
Un altro dettaglio che molti trascurano è lavarsi dopo essere andati in bagno. In realtà è davvero importante farlo per evitare la diffusione, all’interno della vagina, di fecali batteri. Gioca un ruolo fondamentale anche la biancheria intima, alcuni tessuti infatti impediscono all’aria di passare. Cosa succede? Natteri e microbi possono rimanere nell’area della vulva e causare cattivo odore, il consiglio quindi è quello di indossare biancheria intima traspirante.
Altre sane e corrette abitudini per combattere il cattivo odore intimo
Evita le lavande interne, queste infatti possono alterare il naturale equilibrio del pH e causare non solo la crescita dei batteri ma anche fastidiose infezioni come la vaginosi batterica. Fai attenzione anche al detergente intimo perché non sono tutti uguali, infatti deve essere scelto in base alle proprie necessità. Devi anche sapere che non bisogna usarne troppo ed è meglio evitare quelli troppo profumati.

Un consiglio molto utile è quello di aggiungere dei probiotici alla propria dieta, come ad esempio cibi fermentati e yogurt, perché aiutano a mantenere un equilibrio sano di batteri, anche all’interno della vagina. Anche il bicarbonato può essere d’aiuto, una delle cause del cattivo odore è lo squilibrio del pH e l’utilizzo del bicarbonato favorisce il suo bilanciamento. Come si usa? Sarà sufficiente aggiungerne due cucchiai nell’acqua del bidet e lavarsi accuratamente.
Per quanto riguarda invece la vita di coppia, praticare sesso sicuro aiuta a prevenire uno sgradevole odore nelle parti intime. L’utilizzo del preservativo riduce in modo notevole il rischio di contrarre infezioni che spesso scombussolano l’equilibrio dei batteri vaginali e causano cattivo odore.