Nepitelle, dolci calabresi tipici della Pasqua: sono strepitosi

Se non le hai mai provate devi assolutamente farlo, a Pasqua le nepitelle sono una vera squisitezza e conquisteranno tutti.

Le nepitelle sono dolci calabresi tipici della Pasqua, particolarmente amati soprattutto nelle province di Catanzaro, di Reggio Calabria e Crotone.

Nepitelle calabresi
Nepitelle, dolci calabresi tipici della Pasqua (Orizzontenergia.it)

Realizzare questi deliziosi biscotti in casa è più semplice di quanto immagini, ti basterà seguire il procedimento passo dopo passo per ottenere un fantastico risultato.

Se durante il periodo pasquale vuoi provare qualcosa di nuovo prepara le nepitelle e vedrai che conquisteranno il palato di grandi e piccoli con il loro fantastico sapore.

Preparale così e farai impazzire tutti, le nepitelle sono davvero eccezionali

Assicurati di avere tutto ciò che occorre e prepara subito questi buonissimi dolci calabresi tipici del periodo di Pasqua, non appena li porterai in tavola durante le festività pasquali andranno subito a ruba.

Pasta frolla nella scodella
Nepitelle, dolci calabresi di Pasqua (Orizzontenergia.it)

Questi sono gli ingredienti che ti occorrono per preparare le nepitelli, i dolci calabresi tipici della Pasqua:

Per la frolla:

500 g di farina 00
150 g di strutto
150 g di zucchero
1 bustina di lievito per dolci
3 uova + 1 tuorlo per spennellare

Per il ripieno:

100 g di mandorle
100 g di noci
80 g di marmellata di amarene
50 g di uvetta
50 g di cioccolato fondente
150 g di fichi secchi
½ cucchiaino di chiodi di garofano
1 cucchiaio di cannella in polvere
20 g di cacao amaro in polvere
la scorza di un’arancia
½ bicchierino di liquore strega
100 g di miele

Il procedimento, passo dopo passo, per realizzare delle squisite nepitelle

  1. Innanzitutto prepara la pasta frolla versando in una scodella la farina, lo strutto, lo zucchero, il lievito in polvere, le uova e inizia a mescolare per far amalgamare gli ingredienti, dovrai ottenere un composto liscio e omogeneo.
  2. Con l’aiuto di un mattarello stendi l’impasto, lo spessore deve essere di circa 3 mm, dopodiché ricava tanti dischetti con un bicchiere o un coppapasta.
  3. Occupati ora del ripieno tritando finemente le noci e le mandorle, poi trita il cioccolato fondente in modo grossolano e taglia i fichi secchi a pezzetti. Unisci anche il liquore, le spezie, il miele, la marmellata, il cacao amaro in polvere, la scorza dell’arancia grattugiata, l’uvetta dopo averla tenuta in ammollo nell’acqua per mezz’oretta e mescola bene per far amalgamare tutti gli ingredienti tra loro.
  4. A questo punto, distribuisce su ogni dischetto un cucchiaio di ripieno e piega a mezzaluna, avendo cura di sigillare bene i bordi con i rebbi di una forchetta.
  5. Adagia le nepitelle su una teglia rivestita di carta forno, spennellale con il tuorlo d’uovo sbattuto e cuoci in forno preriscaldato per circa mezz’ora a 200 gradi, dovranno risultare ben dorate.
  6. Non appena saranno pronti falli raffreddare e subito dopo gusta questi strepitosi dolci calabresi di Pasqua con i tuoi ospiti, faranno impazzire davvero tutti! Buon appetito.
Gestione cookie