Chi ha un coniglio non deve sottovalutare l’importanza dell’antiparassitario, eviterà di fare i conti con fastidiose malattie.
Molte persone amano tenere il coniglio in casa come animale domestico, però proprio come avviene con gli altri animali è importante sapere bene come prendersene cura. Una delle cose più importanti è l’antiparassitario, infatti terrà lontane molte fastidiose malattie.

Alcune malattie possono essere davvero pericolose per l’animale oltre che fastidiose e per evitare che soffra e che possa essere contagioso anche per l’uomo è bene prendere le giuste precauzioni. Senza l’antiparassitario potrebbe fare i conti con la malattia del ‘naso che cresce’, una patologia molto frequente nei conigli, si tratta della rogna sarcoptica, che è contagiosa anche per l’uomo.
È una fastidiosa malattia parassitaria che è causata dall’acaro Sarcoptes scabiei, molto frequente nei conigli ma può colpire anche altri animali e l’uomo. Il contagio tra conigli può avvenire per contatto diretto, quindi un contatto tra esemplari sani e infetti, oppure per contatto indiretto, cioè attraverso il contatto con oggetti contaminati.
Sintomi della rogna sarcoptica, proteggere il coniglio con l’antiparassitario è davvero importante
In caso di contagio l’acaro, nella cute del coniglio, scava delle gallerie che causano la formazione di croste che possono essere anche molto spesse. Queste tendono ad accumularsi soprattutto sul naso una sull’altra dando quindi la sensazione che il naso stia crescendo.

Le gallerie che vengono scavate dal parassita causano un prurito talmente forte e fastidioso al coniglio al punto da scatenare anche delle crisi epilettiche. È bene precisare che esiste una terapia per combattere questa fastidiosa patologia, quando si manifestano i sintomi bisogna recarsi immediatamente dal veterinario. Per contrastare gli acari si fa ricordo a prodotti a base di moxidectina, selamectina o ivermectina fino a quando il coniglio non sarà guarito del tutto. Naturalmente sarà un professionista a prescrivere la cura più adatta e i giusti dosaggi.
Per evitare di fare i conti con una patologia così fastidiosa è davvero importantissimo fare l’antiparassitario al coniglio. Ciò servirà non solo a proteggerlo dalla rogna sarcoptica ma anche da altre fastidiose malattie come: zecche, pulci, cheyletiella e molte altre ancora. Di tanto in tanto è bene portare il proprio amico peloso dal veterinario per sottoporlo a controlli di routine e assicurarsi che sia in perfetta salute, un’ottima prevenzione lo terrà alla larga da fastidiose e gravi malattie.