Hai mai provato il casatiello napoletano? Con il suo squisito sapore lascerà tutti senza parole, è perfetto da preparare a Pasqua.
Sono tante le ricette che si possono preparare per il pranzo di Pasqua, una di queste è proprio il casatiello napoletano, se non l’hai mai mangiato devi assolutamente provarlo perché è una vera squisitezza.

La ricetta è molto più semplice di quanto immagini e farai un figurone a Pasqua quando porterai in tavola questo gustoso manicaretto. I tuoi commensali lo adoreranno al primo assaggio e di sicuro finirà in un attimo.
Nei paragrafi successivi trovi l’elenco completo degli ingredienti e il procedimento per preparare un ottimo casatiello napoletano, dopo averlo provato lo rifarai in molte altre occasioni perché è davvero buonissimo.
Preparalo così e conquisterà il palato di tutti, il casatiello napoletano è favoloso
Seguendo tutti i passaggi con attenzione il risultato sarà strepitoso e piacerà praticamente a tutti, infatti andrà subito a ruba.

Questi sono gli ingredienti che ti occorrono per preparare il casatiello napoletano:
Per l’impasto:
400 g di farina 00
180 g di farina 0
100 g di strutto
360 g di acqua
20 g di zucchero
17 g di lievito di birra fresco
12 g di sale
Per farcire:
200 g di salame napoli
100 g di pecorino romano
200 g di cicoli
100 g di provolone semi piccante
60 g di parmigiano grattugiato
pepe q.b.
5 uova per decorare
Il procedimento, passo dopo passo, per preparare un ottimo casatiello napoletano
- Per iniziare sciogli il lievito nell’acqua poi mescola in una capiente scodella le farine con lo zucchero, unisci l’acqua mescola bene, dopodiché incorpora anche il sale e mescola ancora un po’ per far amalgamare gli ingredienti tra loro.
- Copri l’impasto e fallo riposare per un quarto d’ora, dopodiché incorpora un po’ alla volta lo strutto, copri di nuovo e fai lievitare per almeno due ore per farlo raddoppiare di volume.
- Intanto occupati del ripieno, quindi taglia il salame, il provolone e il pecorino a dadini.
- Trascorso il tempo di lievitazione tieni da parte un pezzo di impasto e stendi tutto il resto per formare un rettangolo. Su tutta la superficie distribuisci il ripieno lasciando un po’ di spazio sul bordo.
- A questo punto, aggiungi il parmigiano grattugiato, una macinata di pepe nero e arrotola dal lato più lungo, dopodiché trasferisci il rotolo in uno stampo per ciambella del diametro di 28 cm.
- Successivamente lava bene le uova e adagiale sulla superficie facendo una leggera pressione. Con l’impasto tenuto da parte realizza dei cordoncini e forma una croce su ogni uovo, copri con la pellicola e fai lievitare per altri 40 minuti.
- Fatto ciò, spennella la superficie con un po’ di strutto e cuoci in forno preriscaldato per circa 50 minuti a 180 gradi. Spennella di nuovo la superficie con lo strutto e prosegui la cottura per altri 10 minuti a 200 gradi.
- Non appena sarà pronto fai intiepidire il casatiello napoletano e subito dopo gustalo con i tuoi commensali, con il suo squisito sapore piacerà davvero a tutti! Buon appetito.