Lasagne con ragù di agnello: il pranzo di Pasqua sarà eccezionale

Hai mai provato le lasagne con il ragù di agnello? Preparale a Pasqua per un pranzo davvero saporito che tutti apprezzeranno.

In occasione del pranzo di Pasqua porta in tavola queste fantastiche lasagne con ragù di agnello, un primo piatto super invitante e gustoso che piacerà a tutta la famiglia.

Lasagne al ragù di agnello
Lasagne con ragù di agnello (Orizzontenergia.it)

La ricetta tradizionale è una vera squisitezza ma anche questa variante con il ragù di agnello stupirà non poco i tuoi commensali, infatti non appena porterai questo buonissimo primo piatto in tavola lo vedrai sparire in un attimo.

Nei paragrafi successivi trovi l’elenco completo degli ingredienti e il procedimento per preparare delle lasagne al ragù di agnello buone da leccarsi i baffi, ne andranno tutti matti.

Con il ragù di agnello le lasagne sono eccezionale, preparale così per il pranzo di Pasqua

La ricetta non è affatto complicata, seguendo ogni passaggio sarà un gioco da ragazzi ottenere un fantastico risultato che lascerà tutti a bocca aperta.

Porzione di Lasagne con ragù di agnello per Pasqua
Lasagne con ragù di agnello per Pasqua (Orizzontenergia.it)

Questi sono gli ingredienti che ti occorrono per preparare delle squisite lasagne con ragù di agnello:

500 g di lasagne all’uovo
800 g di agnello disossato
200 ml di vino rosso
800 g di pomodori
1 cipolla
300 g di provola
2 foglie di alloro
1 rametto di rosmarino
4 foglie di salvia
pepe nero q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.

Per la besciamella:

750 ml di latte
60 g di burro
70 g di farina 00

Il procedimento, passo dopo passo, per realizzare delle gustose lasagne con ragù di agnello

  1. Innanzitutto rimuovi il grasso dalla carne e tagliala a cubetti, trasferiscila in una scodella e aggiungi gli aromi tritati, l’olio extravergine di oliva, copri con la pellicola e lascia macerare in frigorifero per mezz’ora.
  2. Trascorso questo tempo fai scaldare un filo d’olio in padella e fai imbiondire la cipolla tritata a fiamma dolce per qualche minuti, dopodiché unisci i dadini di agnello marinati dopo averli scolati e falli rosolare per una decina di minuti.
  3. Successivamente sfuma con il vino rosso, avendo cura di far evaporare bene l’alcol, unisci poi i pomodori tagliati a dadini. Fatto ciò, insaporisci con un po’ di sale, una macinata di pepe nero, copri con il coperchio e fai cuocere per un’oretta.
  4. Nel frattempo prepara la besciamella, in un pentolino scalda il latte aromatizzato con un po’ di noce moscata. In un altro pentolino fai sciogliere il burro, unisci la farina e mescola con la frusta, dopodiché incorpora il latte e fai cuocere finché il composto non si sarà addensato.
  5. A questo punto versa un po’ di besciamella in una pirofila di vetro, realizza un primo strato con le sfoglie di pasta e condiscile con il ragù di agnello, la provola tagliata a cubetti e la besciamella. Ripeti poi lo stesso procedimento fin quando non avrai esaurito tutti gli ingredienti.
  6. Cuoci le lasagne con ragù di agnello in forno preriscaldato per mezz’ora a 200 gradi, non appena saranno pronte falle intiepidire per qualche minuto e subito dopo gustale con i tuoi commensali, con il loro squisito sapore andranno subito a ruba! Buon appetito.
Gestione cookie