Vuoi velocizzare la crescita della tua pianta di basilico? Con questi consigli super efficaci il risultato sarà strepitoso.
Con l’arrivo della primavera stai pensando di coltivare il basilico? Con le dovute attenzioni avrai a disposizione durante tutta la stagione estiva delle foglie fresche e profumate che potrai utilizzare per dare un gusto in più a moltissimi piatti.

Prendersi cura di questa pianta è molto semplice, affinché cresca sana e rigogliosa però è importante mettere in pratica alcune semplici accortezze. Grazie ad alcuni consigli super efficaci potrai farla germogliare più velocemente, il risultato finale ti stupirà. La prima cosa che devi fare è scegliere il terriccio più adatto, l’ideale è quello per piante aromatiche.
Il basilico ama il terreno ben drenato e leggero perché non tollera i ristagni d’acqua. Per evitare che questi danneggino la pianta puoi anche aggiungere un po’ di perlite o sabbia affinché l’acqua scivoli più facilmente. Fai anche attenzione a non compattare troppo il terreno perché potrebbe ostacolare la crescita delle radici, dovrà quindi restare ‘morbido’ per permettere ai semi di germogliare con facilità.
Con queste semplici accortezze la tua pianta di basilico crescerà rapidamente e sarà super rigogliosa
I semi del basilico devono essere piantati in superficie e coperti solo con un leggero strato di terra per favorire la germinazione. Così facendo riceveranno la luce di cui hanno bisogno e cresceranno rapidamente.

Un altro consiglio utile è quello di optare per la vermiculite perché è in grado di mantenere la giusta umidità intorno ai semi. È fondamentale che il terriccio resti sempre umido ma mai pieno d’acqua, soprattutto fino a quando i semi non inizieranno a germogliare. Per garantire una costante umidità risulta essere molto utile coprire il semenzaio con un sacchetto di plastica oppure con la pellicola trasparente.
Questo passaggio permetterà di creare un ottimo effetto serra che intrappolerà utilmente il calore e l’umidità di cui la pianta di basilico ha bisogno per germogliare. L’effetto però non deve diventare ‘soffocante per la pianta’, quindi per evitare che ciò accada pratica dei piccoli fori che consentiranno all’aria di circolare. Di tanto in tanto controlla il terreno per accertarti che sia sempre umido e se dovesse essere necessario spruzza un po’ d’acqua. Fai però attenzione a non far ristagnare l’acqua nella base del contenitore perché potrebbe causare marciumi che danneggerebbero la pianta.