Sapevi che puoi cuocere la pastiera napoletana anche nella friggitrice ad aria? Il risultato sarà strepitoso e farà impazzire tutti.
La pastiera napoletana è una ricetta tipica della tradizione culinaria campana che in passato si preparava durante le festività pasquali, oggi invece si trova tutto l’anno. Potrai prepararla anche nella friggitrice ad aria, con il suo delizioso sapore piacerà davvero a tutti.

La ricetta è molto più semplice di quanto immagini, questa versione che prevede la cottura nella friggitrice ad aria infatti è davvero alla portata di tutti. Non serviranno grandi abilità di pasticceria per ottenere un fantastico risultato, non appena la porterai in tavola farai un figurone.
Nei successivi paragrafi trovi l’elenco completo degli ingredienti e il procedimento per preparare una perfetta pastiera napoletana con la friggitrice ad aria, i tuoi ospiti la adoreranno al primo assaggio.
Preparala così e farai venire l’acquolina in bocca a tutti, la pastiera napoletana puoi farla anche nella friggitrice ad aria
Assicurati di avere tutto ciò che occorre e preparala durante le festività di Pasqua, dopo averla provata di sicuro la rifarai molte altre volte perché è una vera bontà.

Questi sono gli ingredienti che ti occorrono per preparare una deliziosa pastiera napoletana nella friggitrice ad aria:
Per la pasta frolla:
600 g di farina 00
200 g di zucchero
2 uova + 1 tuorlo
2 g di burro,
la buccia grattugiata di una arancia
1 pizzico di sale
Per la crema pasticcera:
500 ml di latte
3 cucchiai di farina 00
3 tuorli
1 bustina di vanillina
3 cucchiai di zucchero
Per la farcitura:
1 vasetto di grano
400 g di zucchero
6 uova + 2 tuorli
750 g di ricotta
150 g di canditi
2 fiale di millefiori concentrato
cannella in polvere
Il procedimento, passo dopo passo, per realizzare la pastiera napoletana nella friggitrice ad aria
- Innanzitutto prepara la pasta frolla mescolando tutti gli ingredienti all’interno di una scodella fin quando non avrai ottenuto un panetto liscio e omogeneo, dopodiché fallo riposare in frigo per almeno due ore.
- Successivamente prepara la crema pasticcera, quindi scalda il latte in un pentolino insieme alla vanillina. Nel frattempo mescola in una scodella i tuorli con lo zucchero e la farina setacciata. Incorpora pian piano il latte, dopodiché riporta sul fuoco e fai cuocere senza smettere di mescolare fin quando la crema non si sarà addensata.
- Prepara poi il grano, seguendo le indicazioni riportate sul barattolo, questo passaggio solitamente si effettua il giorno prima.
- A questo punto versa la ricotta in una capiente ciotola, aggiungi lo zucchero e mescola con la forchetta per ottenere una consistenza cremosa. Unisci le uova una alla volta, una generosa spolverata di cannella, le fiale millefiori, il grano e i canditi.
- Stendi ora la pasta frolla nello stampo per pastiera, farcisci con il delizioso ripieno e decora la superficie con le strisce di frolla.
- Cuoci il dolce nella friggitrice ad aria precedentemente riscaldata per mezz’ora a 155 gradi, dopodiché alza la temperatura a 190 gradi e prosegui la cottura per altri 5 minuti.
- Non appena sarà pronta fai raffreddare completamente la pastiera napoletana e subito dopo gustala con i tuoi commensali, di sicuro farai un figurone! Buon appetito.