Con le uova e le colombe di Pasqua avanzate si possono realizzare dei fantastici cake pops che piaceranno praticamente a tutti.
Ti sono avanzate uova e colombe di Pasqua’ Usale per preparare questi buonissimi cake pops, faranno impazzire sia grandi che piccoli, infatti andranno letteralmente a ruba.

Farli in casa è davvero un gioco da ragazzi, il procedimento oltre che semplicissimo è anche rapido e il risultato finale ti farà fare un figurone. Non appena li porterai in tavola finiranno in un attimo, sono uno tira l’altro.
Nei paragrafi successivi trovi l’elenco completo degli ingredienti e il procedimento per preparare dei golosi ed invitanti cake pops, dopo averli provati te ne innamorerai e di sicuro li rifarai moltissime altre volte.
Preparali così e conquisterai tutti, i cake pops con le uova e le colombe di Pasqua avanzate sono pazzeschi
Smettere di mangiare questi fantastici dolcetti è praticamente impossibile, con il loro goloso sapore faranno venire l’acquolina in bocca a tutti.

Questi sono gli ingredienti che ti servono per preparare golosi Cake pops con le uova e le colombe di Pasqua avanzate:
cioccolato dell’uovo di Pasqua avanzato
colomba avanzata
qualche cucchiaio di nutella o altra crema alla nocciola
cocco rapè, zuccherini o frutta secca tritata per decorare
Il procedimento, passo dopo passo, per realizzare irresistibili cake pops con le uova e le colombe di Pasqua avanzate
- La prima cosa che devi fare per ottenere un fantastico risultato è quella di spezzettare la colomba all’interno di una capiente scodella, unisci qualche cucchiaio di nutella (o altra crema alla nocciola) e inizia ad impastare prima con un cucchiaio e poi con le mani. La consistenza del composto deve risultare malleabile, non deve infatti essere troppo morbido e nemmeno appiccicoso.
- Con l’impasto ottenuto ricava delle palline, compattale bene con le mani e infila un bastoncino in ognuna di loro, facendo però attenzione a non romperle, dopodiché falle riposare in frigo per qualche ora per farle compattare perfettamente.
- Trascorso il necessario tempo di riposo spezzetta il cioccolato dell’uovo di Pasqua e scioglilo a bagnomaria.
- A questo punto immergi le palline, una alla volta, nel cioccolato fuso e decorale mente quest’ultimo è ancora liquido con il cocco rapè, la frutta secca tritata, gli zuccherini colorati o quello che più preferisci.
- Rimetti poi i cake pops in frigorifero per far rassodare perfettamente la copertura, dopodiché gustali con i tuoi ospiti e vedrai che andranno subito a ruba! Buon appetito.