Weigelia, con la sua cascata di fiori incanterà tutti: come si coltiva

Con i suoi meravigliosi fiori rosa, rossi o bianchi la Weigelia ti regalerà una fioritura incantevole, ti svelo come coltivarla al meglio.

Con l’arrivo della stagione primaverile balconi e giardini si riempiono di meravigliosi fiori, conosci la pianta Weigelia? Con la sua abbondante e spettacola fioritura dona un tocco di colore e bellezza in più all’ambiente e incanta sempre tutti.

Weigelia rosa
Weigelia come si coltiva (Orizzontenergia.it)

Coltivarla è molto più semplice di quanto immagini, anche coloro che non hanno grandi doti di giardinaggio potranno ottenere un risultato fantastico mettendo in pratica qualche semplice accortezza. Innanzitutto devi sapere che questa pianta necessita di molta luce diretta per crescere sana e rigogliosa, posizionala quindi in un luogo in cui possa ricevere il sole per almeno mezza giornata.

La Weigelia è molto resistente, anche se non ama le prolungate gelate riuscirà a resistere a lungo anche a temperature più rigide durante la stagione invernale. La scelta del terreno è molto importante, questo deve essere ben drenato e morbido per evitare di fare i conti con dannosi ristagni d’acqua che potrebbero danneggiare la pianta anche in modo irreparabile.

Altri consigli utili per curare al meglio la Weigelia, la sua fioritura sarà favolosa

Un altro dettaglio da non sottovalutare per ottenere un fantastico risultato riguarda il fatto di lasciare un po’ di spazio intorno alla pianta quando viene piantata. Crescendo infatti tenderà ad allargarsi dando vita ad un’abbondante e meravigliosa fioritura.

Weigelia fuscia
Come si coltiva la Weigelia (Orizzontenergia.it)

Solitamente la fioritura avviene a fine aprile e si prolunga fino a giugno, però può fiorire una seconda volta durante l’estate se i rami vengono potati leggermente dopo la prima fioritura. Un altro consiglio molto utile è quello di non potare troppo la pianta durante la stagione invernale perché i fiori cresceranno sui rami dell’anno precedente, infatti è sufficiente una leggera potatura per stimolare la produzione di nuovi rami.

Per quanto riguarda invece l’irrigazione la Weigelia ha bisogno di regolari annaffiature solo nei primi mesi dopo l’impianto e durante i mesi più caldi. Essendo una pianta molto resistente tollera bene periodi brevi di siccità, però è importante che il terriccio non resti troppo a lungo asciutto. Mettendo in pratica le dovute accortezze la pianta crescerà sicuramente in perfetta salute e la sua abbondante fioritura lascerà tutti a bocca aperta con la sua incantevole bellezza. Prova quindi a coltivarla per dare un tocco di bellezza e allegria all’ambiente esterno.

Gestione cookie