Le lumache rovinano gli ortaggi e le piante nel tuo giardino? Con questi naturali rimedi tenerle alla larga sarà un gioco da ragazzi.
Quella delle lumache non è una presenza affatto gradita in giardino perché sono in grado di apportare grossi danni sia agli ortaggi che alle piante.

Solitamente arrivano in giardino dopo la pioggia e nel giro di pochissimo tempo possono causare importanti danni, proprio per questo motivo è molto importante correre ai ripari per tenerle lontane. In commercio si trovano efficaci veleni e prodotti chimici, però queste non solo le uniche soluzioni.
Esistono anche efficaci rimedi naturali in grado di risolvere il problema che ti permetteranno di tenere alla larga le lumache senza causare danni all’ambiente. Innanzitutto, devi sapere che questi animali si muovono con facilità quando le superfici sono lisce e umide, invece non amano affatto quelle asciutte e ruvide. Sia la cenere di legna che la sabbia o la segatura rappresentano per loro un ostacolo. Fare ricorso a questi metodi è semplicissimo, ti basterà creare un anello intorno alle piante e agli ortaggi. Sono materiali capaci di assorbire l’umidità che impedirà alle lumache di passare.
Altri rimedi naturali super efficaci per liberarsi delle lumache in giardino
Anche i gusci d’uovo sono un’ottima soluzione, ti basterà tritarli e spargerli nel giardino per ostacolare il passaggio delle lumache. Infatti, per loro questo materiale risulterà tagliente e scomodo e resteranno alla larga. Inoltre, stimolano la crescita delle piante perché rilasciano calcio nel terreno.

Puoi fare ricorso ad un altro rimedio naturale super efficace, si tratta dei fondi del caffè. Questi per le lumache sono un vero e proprio repellente perché non li sopportano, tengono alla larga anche altri insetti e arricchiscono il terreno. Utilizzare questo metodo è semplicissimo, non dovrai fare altro che spargere i fondi intorno alle piante e agli ortaggi oppure mescolarli al terreno.
Anche le piante aromatiche sono un’ottima soluzione dal momento che emanano degli odori che le lumache non riescono a tollerare. Per creare una naturale barriera ti basterà coltivarle in giardino, intorno all’orto e alle piante, e loro non si avvicineranno. Tra le più efficaci ci sono: rosmarino, salvia, aglio, timo, assenzio e molte altre ancora. Puoi anche realizzare una trappola con la birra, infatti questi animali sono molto attratti dall’odore che emana. In questo caso dovrai interrare un bicchiere pieno di birra, non appena le lumache entreranno non riusciranno più ad uscire.