Pane in padella senza lievito: si prepara in pochi minuti ed è favoloso

Questo buonissimo pane si prepara in padella e non prevede l’utilizzo del lievito, sarà pronto in pochissimo tempo ed è davvero squisito.

Vuoi preparare il pane in casa ma non hai molto tempo a disposizione? Questa ricetta è proprio quello che fa per te, perché oltre ad essere super gustoso e soffice si prepara davvero in pochi minuti.

Pane senza lievito
Pane in padella senza lievito in pochi minuti (Orizzontenergia.it)

Nell’imposto non bisognerà aggiungere il lievito quindi non sarà necessario aspettare il tempo della lievitazione. Per via della sua incredibile semplicità è una ricetta alla portata di tutti, infatti seguendo il procedimento il risultato sarà strepitoso.

Nei paragrafi successivi trovi l’elenco completo degli ingredienti e il semplice procedimento, in pochi minuti porterai in tavola un pane senza lievito cotto in padella super saporito che conquisterà il palato di tutti.

Preparalo così e piacerà a tutti, il pane in padella senza lievito è una vera bontà

In pochissimo tempo e senza alcuna difficoltà porterai in tavola un pane senza lievito super gustoso che piacerà a grandi e piccoli, se ne innamoreranno tutti al primo assaggio.

Pane fatto senza lievito
Pane in padella senza lievito (Orizzontenergia.it)

Questi sono gli ingredienti che ti occorrono per preparare un gustoso pane in padella senza lievito:

250 g di farina 00 (oppure farina integrale)
1 cucchiaino di sale
150 ml di acqua
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
2 cucchiai di olio d’oliva
1 cucchiaino di zucchero

Il procedimento, passo dopo passo, per realizzare un fantastico pane in padella senza lievito

  1. La prima cosa che devi fare risulta essere quella di setacciare la farina all’interno di una scodella, unisci il bicarbonato di sodio, lo zucchero, il sale e mescola tutti gli ingredienti per farli amalgamare tra loro.
  2. Successivamente versa l’acqua a temperatura ambiente un po’ alla volta e inizia a mescolare con un cucchiaio fin quando non avrai ottenuto un impasto un po’ appiccicoso e morbido.
  3. Trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata per evitare che si attacchi, incorpora due cucchiai di olio extravergine di oliva per renderlo più morbido e impasta per qualche minuto con le mani, così facendo diventerà compatto e liscio.
  4. A questo punto schiaccia l’impasto e trasferiscilo su una padella leggermente oliata dopo averla fatta riscaldare bene, copri con il coperchio e fai cuocere per 3 minuti circa, poi giralo e fallo cuocere anche dall’altro lato, dovrà risultare ben dorato.
  5. Fai la prova stecchino per assicurarti che sia ben cotto all’interno poi spegni la fiamma e porta in tavola, questo pane senza lievito con il suo squisito sapore piacerà praticamente a tutti! Buon appetito.
Gestione cookie